1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

cosa ne pensate di questo inseguitore? Vorrei acquistarlo per fare solo astrofotografia e vendermi C8 + HEQ5 Pro Skyscan.
Questo il link http://www.otticasanmarco.it/AstroTrac_montature.htm

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, direi che è un bel cambiamento. In pratica non ha niente a che fare con il tuo setup. Di conseguenza, direi che solo tu puoi sapere se è proprio quello che vuoi. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare le foto con la macchina fotografica allora la puoi montare sulla HEQ5. Perchè prendere un attrezzo simile? Non credo che abbia nulla in meglio rispetto alla HEQ5, forse la trasportabilità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devo dire che 15kg di carico li puoi raggiungere in accoppiata ad una montatura o struttura di supporto piuttosto massiccia percio' la trasportabilita tra cavalletto piccola testa equatoriale o fotografica da inclinare ,a stp punto va bene anche una eq3, per piccoli pesi, via via aumentando con strumenti piu' importanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi ero documentato un po in passato su questo Astrotrac, se ricordo bene, risulta tra tutte le montature la piu precisa.
In pratica non si ha bisogno di auto guida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh per quanto sia preciso la non necessità di autoguida dipende da come è eseguito lo stazionamento polare :D
Se è abbastanza preciso e l'errore periodico è quello dichiarato, ci si può veramente divertire con un obbiettivo fino a 200mm con pose lunghe. Dicono anche fino a 500mm, ma 500mm sono molti e temo che le pose si dovrebbero ridurre molto in durata...
Intrigante il fatto di potersi portare un'attrezzatura fotografica in spalla dentro una leggera sacca :D Questo potrebbe far convertire alla fotografia chi si è sempre spaventato per la quantità di roba (montatura eq, batterie e pc) da portarsi in quota!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Le caratteristiche citate sono assolutamente fuorvianti per un utente neofita.
Parlano di 5' di posa (perfettamente inseguiti) a 500mm di focale: non ci credo!
Potrebbe invece essere una buona soluzione per riprese con grandangolo o medio-tele.

Donato.

P.S.: infatti la foto a corredo è una somma di pose da 2' ciascuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
max232.peppe ha scritto:
Salve,

cosa ne pensate di questo inseguitore? Vorrei acquistarlo per fare solo astrofotografia e vendermi C8 + HEQ5 Pro Skyscan.
Questo il link http://www.otticasanmarco.it/AstroTrac_montature.htm



Skypoint lo tratta da anni (e anche a miglior prezzo).
Due anni fa un mio amico l'ha acquistato per fare fotografie in viaggio con obiettivi fotografici 50mm e 100mm e si è trovato bene
Non per un C8 però.....

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I 15 Kg di peso non possono essere realistici quando si bloccano su di una vite da cavalletto fotografico. E poi il cavalletto? Per 15 Kg deve essere un mostro. Mi sembra un buon setup per una macchina fotografica con un medio teleobbiettivo (max 1,5 Kg di peso) e un cavalletto da portarsi nello zainetto, nulla più. Una cosa a questo punto piuttosto costosa ma trasportabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
I 15 Kg di peso non possono essere realistici quando si bloccano su di una vite da cavalletto fotografico

Non avevo letto dei 15 kg di carico! :shock:
Deve essere un refuso: forse intendevano dire 15 etti (DSLR con obiettivo).

Potrebbe essere una buona scelta (costo a parte) per impratichirsi con l'astrofotografia a largo campo sotto cieli bui e con le tecniche di elaborazione digitale.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010