1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima visione di saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiamo dire con orgoglio "te l'avevamo detto"!
Basta avere pazienza e sapere le problematiche legate all'osservazione.
La pazienza è la prima virtù dell'astrofilo.
La seconda è il tempo che vi si dedica (ma di questa io non posso parlare.. :oops: )
Comunque ottimo, bei progressi!
Concordo con Emi per osservare Marte (scaricati la cartina di Frassati, fai una ricerchina su Google) per sapere quali dettagli sono visibili.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima visione di saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti ragazzi, queste piccole soddisfazioni sono dovute in primis ai vostri preziosi consigli e devo dire che se questo forum non ci fosse bisognerebbe inventarlo, il nostro saturno ha regalato ampie soddisfazioni a tutti e ancora ne darà (l'altra sera si scorgeva persino titano 8) ).
Purtroppo il mio sito osservativo non è il massimo (vedi descrizione all'inizio del post) e sto cercando qualcosa in zona dove potermi spostare per cogliere qualcosa di più anche se sarà impresa ardua in quanto le province di caserta e napoli sono altamente inquinate.
Anzi se qualcuno della mia zona potesse darmi qualche dritta glie ne sarei grato.....
Cieli sereni a tutti.

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010