1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prime elaborazioni seguendo maniacalmente la guida Solomon.
Anche se ormai si è deteriorata irraparabilmente dalle gocce di sudore e lacrime versata su di essa.. :roll:
perchè questa dominante verde????!!!

sono una serie di 8 pose di M51 da da 300sec. eseguite con eos350D non modificata su Maede SN6", sorprendente strumento, veramente ben corretto e incisivo.
Nessun filtro strano, solo 4 Dark e una decina di Flat, ovviamente trattati tramite IRIS.
Il tutto passato su CS3 per una veloce "sistematina"... ma il gradiente verde rimane come se fosse l'unico colore disponibile...
credo che il problema sia nel bilanciamento del bianco ma... non saprei dove andare.
Dove ho sbagiato???

Vi invio anche un file grezzo e non trattato per avere un confronto, sembra quasi che ci sia piu' segnale in un'unico frame che nell'elaborazione finale....

Attendo con trepidazione :shock: aiuti!!! :lol:


Allegati:
Commento file: file RAW grezzo
M51 raw.JPG
M51 raw.JPG [ 141.07 KiB | Osservato 324 volte ]
Commento file: file elaborazione IRIS
pic M51.JPG
pic M51.JPG [ 213.82 KiB | Osservato 324 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione IRIS problemino
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in iris c'è una efficiente funzione per la rimozione del gradiente (processing -> remove gradient) che ha un efficientissima funzione per il bilanciamento automatico dei colori (c'è un flag apposta).
Per usarla bene dovresti fare una maschera (vedi tutorial sul sito di iris) ma provala anche senza e vedrai come migliora la situazione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il singolo frame è veramente ottimo! Nell'elaborazione finale c'è evidentemente qualcosa di non corretto. Mi piacerebbe poter avere gli 8 frame ed i dark così da provare, anche senza flat.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborazione IRIS problemino
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
in iris c'è una efficiente funzione per la rimozione del gradiente (processing -> remove gradient) che ha un efficientissima funzione per il bilanciamento automatico dei colori


Fantastico Andrea!!! grazie...!!!
una nottata di sudore e nervoso, quel tuo piccolo suggerimento mi ha illuminato e ho sistemato tutto in un'emozionante oretta di lavoro!!!

ecco, con SODDISFAZIONE, il mio PRIMO risultato!!!!

credo non male per essere la mia primissima elaborazione... adesso mi diverto sulle altre!

ho il morale a mille!
l'autostima poi... :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Commento file: Finale M51
prova 6 bis.JPG
prova 6 bis.JPG [ 162.75 KiB | Osservato 292 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 16:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao, è un piacere sentirti cosi contento e te lo meriti....


Bravo,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo Soering, se lavori ancora un po' con IRIS sui bilanciamenti, soprattutto del fondo cielo e riduci un po' il rumore, ottieni un'immagine ancora migliore.
Qui un semplice esempio (scausa se mi sono permesso), ma ci si può lavorare ancora. Ad ogni modo veramente bravo, la tua gioia è assolutamente giustificata.
Bravo!

Dimenticavo, hai notato quante altre galassie nel campo?


Allegati:
m51_2.jpg
m51_2.jpg [ 461.79 KiB | Osservato 253 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico!! ma come hai fatto?? sopratutto hai abbassato tantissimo il rumore :shock: :shock: .... nel mentre che vi scrivo,I RIS sta lavorando di là su splendidi Raw di M42, ormai ci ho preso gusto e...piano piano, acquisisco esperienza e imparo...
Paolo Ruscitti ha scritto:
Dimenticavo, hai notato quante altre galassie nel campo?

Vero!! e pensare che credevo fossero artifici indotti dal rumore.... :shock:

Grazie, veramente grazie dell'incoraggiamento, mi sprona a continuare con entusiasmo!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci riprovo... con piu' calma, ma come faccio ad eliminare quel gradiente?? da cosa è prodotto? Dark non applicati correttamente?


Allegati:
M51 jpeg.JPG
M51 jpeg.JPG [ 475.49 KiB | Osservato 208 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non vedo nessun gradiente, solo del rumore e qualche problema di campo non perfettamente spianato
per togliere il rumore in genere servono soprattutto più pose, tempi allungati e ISO ridotti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010