1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per la ripresa con la webcam
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 19:16
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
come da titolo chi mi spiega come posso fare riprese con webcam?
chiarisco ho capito che la webcam la devo modificare
pero' x non romperla se ce un tutorial visivo della modifica
o se si vende un adattatore da collegare la web al tele senza smontarla
grazie...Armando

_________________
Si possono vedere le stelle senza sentir dolore


Ultima modifica di armandoastro il lunedì 18 gennaio 2010, 15:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi spiega ?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao e benvenuto :D
quale webcam hai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi spiega ?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo... la devi modificare per farci cosa? Suppongo riprese planetarie, allora l'operazione è semplice, devi solamente smontare l'obiettivo (in genere è sufficiente svitarlo!) ed acquistare un apposito raccordo (in genere lo si deve solamente avvitare!). Fatto!
Se invece come modifica intendi quella per effettuare esposizioni "allungate", bhé allora le cose cambiano!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi mi spiega ?
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 12:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Paolo ovviamente.
Se di riprese non-planetarie trattasi puoi chiedere all'esperto del forum (andreaconsole) di spiegarti la modifica.
Se invece si tratta di riprese planetarie trovi un bellissimo tutorial sul sito di Daniele Gasparri (fai una ricerca sul forum) oppure puoi cercare due ottimi testi:

- Astronomia con la webcam (Albino Carbognani)
- Imaging Planetario (Martin Mobberley)

Un ultimo consiglio.
Cambia il titolo al topic cercando di darne uno esplicativo, ad esempio "consigli per la ripresa con la webcam".
In questo caso aiuti sia te stesso (perchè più persone leggeranno la tua discussione) sia gli utenti.
Il cambiamento lo puoi fare cliccando il tasto modifica nel tuo intervento iniziale.

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 19:16
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto grazie ragazzi
con questa disk rispondo a tutti
la webcam in oggetto l'ho comprata su ebay
non so nemmeno io che marca è pero funziona da dio
ha il piccolo obb. svitabile
x adesso vorrei esercitarmi sui pianeti poi se mi soddisfa e incomincero' a
spratichirmi comprero' una ccd che non stravolga le mie tasche
seguiro i vostri consigli x un adattatore grazie infinite
Immagine

_________________
Si possono vedere le stelle senza sentir dolore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, dovresti prendere un adattatore come questo:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2428
sviti l'obiettivo della cam, lo metti un cassetto, e avviti questo che ti permette (se il diametro del tuo obiettivo è compatibile) di usare la Webcam come fosse "il corpo macchina di una reflex" e il telescopio come un enorme obiettivo.

L'altro giorno ho preso una schifosissima Trust da 352x244 (forse) e ho provato ad avvitarci un adattatore tipo questo (che funziona bene sulla classica Philips ToUCam) e in effetti montava. Il problema è che quasi tutte le cam da battaglia usano sensore CMOS che sono molto rumorosi e poco sensibili alla luce, quindi inadatti all'astronomia.

Comunque provare costa poco.

In ogni caso se non vuoi spendere, ma solo fare delle prove, prendi un porta rullini, tagliagli il fondo e cerca di metterlo perpendicolare al sensore della webcam fissandolo con del nastro adesivo. E' una soluzione grezza ma ti permette di fare qualche scatto di prova, se vedi che il risultato è penoso lasci perdere, se è decente compri un adattatore serio.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010