1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Planetary TMB - Burgess
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, dal momento che vorrei dotarmi di un oculo 4-5mm per tirare con gli ingrandimenti mi sono imbattuto negli oculari in oggetto. Sono i classici rimarchiati da tecnosky,ts e chissà quanti altri ma quelli che vende aleph riportano la seguente descrizione:

"i primi esemplari nelle focali 4 e 6mm presentavano riflessi secondari dovuti a superfici lucide di un anello distanziatore.
Aleph ha ritirato, messo a punto e riconsegnato questi esemplari utilizzando parti Burgess-TMB, e distribuisce ora esclusivamente oculari di nuovo e definitivo run produttivo.
Tutti gli esemplari che saranno distribuiti dalla Aleph sono garantiti essere originali TMB-Burgess, di nuovo ed ultimo run produttivo, ed implementare il disegno definitivo dello stesso produttore."

Cioè tipo una seconda serie.

Qualcuno li ha provati?? e/o qualcuno ne vende?? :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Planetary TMB - Burgess
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 2:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipino ha scritto:
Ciao ragazzi, dal momento che vorrei dotarmi di un oculo 4-5mm per tirare con gli ingrandimenti mi sono imbattuto negli oculari in oggetto. Sono i classici rimarchiati da tecnosky,ts e chissà quanti altri ma quelli che vende aleph riportano la seguente descrizione:

"i primi esemplari nelle focali 4 e 6mm presentavano riflessi secondari dovuti a superfici lucide di un anello distanziatore.
Aleph ha ritirato, messo a punto e riconsegnato questi esemplari utilizzando parti Burgess-TMB, e distribuisce ora esclusivamente oculari di nuovo e definitivo run produttivo.
Tutti gli esemplari che saranno distribuiti dalla Aleph sono garantiti essere originali TMB-Burgess, di nuovo ed ultimo run produttivo, ed implementare il disegno definitivo dello stesso produttore."

Cioè tipo una seconda serie.

Qualcuno li ha provati?? e/o qualcuno ne vende?? :)


Ciao Vilipino io ho il 5mm e anche se con il mio tele mi dà solo 70x posso dirti che su saturno mi ha fatto divertire :wink: .
La meccanica è molto buona, oltre ovviamente alle lenti. Appena arriva il makkino ti potrò dire di più.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Planetary TMB - Burgess
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
I cloni sono sempre cloni e a quei prezzi io starei sugli originali. Sono oculari da pianeti: ampio campo, buone estrazione e pupilla, ben contrastati e corretti al centro, ma con evidenti aberrazioni ai bordi e qualche riflesso se non guardi bene in asse. Gli ortoscopici sarebbero migliori per restituzione d'immagine, ma sotto i 6 mm. diventano improponibili per la scomodità. In un dobson, anche sopra. Un planetary che uso molto con l'ETX, il 66ino e il Pentax è il 2,5 mm.: uno dei miei acquisti più indovinati assieme al fratellino maggiore da 5 mm.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Planetary TMB - Burgess
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
minkia uno costa 89+ss, i cloni rimarchiati 59+ss da ts però prima serie!

devo farci un serio pensiero quindi dato che il buon aleph mi ha dato le dovute spiegazioni.

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Planetary TMB - Burgess
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho il ts hr da 6 e ne sono pienamente soddisfatto, da un confronto con un ortho giapponese di pari focale ne è uscito a testa alta (anzi, vista la comodità del HR ho venduto l'ortho)... tant'è che ho appena ordinato il 4mm :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010