Si tratta dell’area intorno all’ammasso aperto NGC663 in Cassiopeia.
Probabilmente una delle poche zone, se non l’unica del cielo boreale,
dove in una singola inquadratura è possibile registrare tutti insieme
in un campo apparente di 1°x2°, ben 6 ammassi galattici: NGC 654;
659; 663; IC 166; Berkeley 6 e infine Czernik 5.
Sul bordo dell’ammasso NGC654, appena sotto il bagliore di una
stella luminosa di mag. 9,6^, è appena visibile la piccola nebulosa
blu: GN 01.40.6 (Vdb 6), diametro 2’, associata all’ammasso di stelle.
In questo stesso campo a circa 24’ est di NGC659 c’è una “falla”
ben conosciuta dell’Index Catalogue: si tratta della presunta nebulosa
IC 155.
Un errore commesso da Maximilian Franz Joseph Cornelius Wolf, più
semplicemente Max Wolf (

), nell’interpretare una lastra fotografica
difettosa.
Cari saluti,
Danilo Pivato
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _uhc-s.htm