1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si tratta dell’area intorno all’ammasso aperto NGC663 in Cassiopeia.
Probabilmente una delle poche zone, se non l’unica del cielo boreale,
dove in una singola inquadratura è possibile registrare tutti insieme
in un campo apparente di 1°x2°, ben 6 ammassi galattici: NGC 654;
659; 663; IC 166; Berkeley 6 e infine Czernik 5.

Sul bordo dell’ammasso NGC654, appena sotto il bagliore di una
stella luminosa di mag. 9,6^, è appena visibile la piccola nebulosa
blu: GN 01.40.6 (Vdb 6), diametro 2’, associata all’ammasso di stelle.

In questo stesso campo a circa 24’ est di NGC659 c’è una “falla”
ben conosciuta dell’Index Catalogue: si tratta della presunta nebulosa
IC 155.
Un errore commesso da Maximilian Franz Joseph Cornelius Wolf, più
semplicemente Max Wolf ( :D ), nell’interpretare una lastra fotografica
difettosa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _uhc-s.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo Danilo...un tappeto di stelle veramente magnifico!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non finirò mai di stupirmi per il magnifico lavoro che stai facendo
utilizzo regolarmente il tuo sito come riferimento per verificare ciò che fotografo o vedo
raramente non ho trovato ciò che stavo cercando , è uno strumento bellissimo e utile.

I migliori complimenti.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Danilo,

campo stellare....profondissimo...e preziosissime informazioni a corredo.
Mi associo agli altri dicendo che stai mettendo insieme uno strumento molto utile...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie!
Per quanto riguarda la precisione ce la metto tutta.
Dovesse saltar fuori qualche errore, confido sempre
in segnalazioni tempestive.
Ricordo che gli originali delle mappe sono tutti in
formato vettoriale (*.dwg).
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010