1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 22:41 
Se ne era parlato in passato, e sul sito di Telescope Service una volta c'era anche qualche foto...
ma siccome in rete non ho più trovato nulla a riguardo,
ecco come si può fare ad utilizzare una piccola montatura equatoriale in altazimutale,
velocizzando e semplificando notevolmente tutto il modo di osservare:
http://tostati.spazioblog.it/165125/Una ... utale.html
Spero possa essere utile a qualcuno... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
L'ho fatto anch'io con la stessa montatura. E' proprio una ganzata!
Poi con una staffa a L si può utilizzare anche come un ottimo treppiede cinefotografico :wink:
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho fatto anch'io con la mia ex GPDX e funzionava bene, se domani ho tempo provo a farlo con la EQ6, vediamo se riesce a ruotare l'asse di AR fino allo Zenith.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 9:43 
Si potrebbe fare una lista delle montature perfettamente altazimutabili...

ricapitolando finora:

Altazimutabili
Astro3
Eq1
Eq3.2
GPDX

Non Altazimutabili
CG5


Ultima modifica di fede67 il martedì 19 gennaio 2010, 12:13, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
EQ 3.2 ! Felicemente "altazimutata" da 3 anni ! :D

Regge con scioltezza l'acro 100/600 Orion senza contrappesi.

PS. io le manopole le ho lasciate :wink:

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
come sei diseducativo :evil: comunque nella lista nera la cg5 - non si può altazimutare.

( mentre sulla montaturina altazimutale equatorializzabile del lidlscopio avevi ragione tu fede - possibilità solo teorica... già traballa di suo, equatorializzata le viene il ballo di sanvito - la mia prima altazimutale obbligata :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
emiliano.turazzi ha scritto:
( mentre sulla montaturina altazimutale equatorializzabile del lidlscopio avevi ragione tu fede - possibilità solo teorica... già traballa di suo, equatorializzata le viene il ballo di sanvito - la mia prima altazimutale obbligata :) )

Io la utilizzo in equatoriale; dici che mi conviene tornare in altazimutale? Mi sembrava che ballassero allo stesso modo :?
Riproverò :(

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ahah Fede povere equatoriali.... :lol: :lol:
Dai vorrei proprio vedere uno che utilizza una eq6 in alt-az e la comanda con il go-to

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:
Io la utilizzo in equatoriale; dici che mi conviene tornare in altazimutale? Mi sembrava che ballassero allo stesso modo :?
Riproverò :(

Clipper


mah guarda secondo me lo standard è così basso ( parlo della montatura) che potrebbero anche uscirne di più o meno riuscite - la mia traballa in sè: traballa il perno centrale e se la inclino lo fa di più perchè è maggiormente sollecitato.
magari tu sei stato più fortunato.

se non traballasse tanto la userei in euqtoriale ( ma ognuno ha le sue piccole manie...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Equatoriale in Altazimutale
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmhhhh.... non è che uno di voi due parla dell'Astro 3 (una sorta di EQ3 senza .2) che è un oggetto onestissimo davvero per il suo peso, e l'altro dell'oscentià di altazimutale inclinabile da un lato per farla finta equatoriale del Lidlscopio ultima generazione?

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010