1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tiziano sto Marte è davvero da infarto :shock:

Meraviglioso, nonostante i soli 13" di grandezza, sono veramente sconvolto per la quantità di dettagli e la nitidezza con cui essi sono emersi!

Pazzesca la calotta polare, le zone scure poco sopra essa e all'altro polo, le nuvolette sparse sul bordo sinistro del pianeta....

Veramente complimenti, è un Marte da togliere il fiato. Da ammirare, ammirare, e ammirare ancora :shock: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Micidiale Marte!!! :wink:

Peccato per il Blu deteriorato dal seeing, ma il risultato resta Ottimo. :wink:

Ieri sera ci ho provato anche io, ma il seeing era bruttissimo, meglio non pensarci va!!! :? :? :? :? :? :? :? ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Tiziano, complimenti per il bellissimo risultato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: :shock: ecco cosa consentono di fare i cm. e un pizzico di seeing, fermo restando l'abilita nell'acquisire ed elaborare successivamente.
Complimenti Tizià

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie anche a Danz, Pippo, Blackmore e Giovanni per i gentili commenti
:D
ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano, coplimenti per l'immagine da urlo :D
I 41cm si sentono tutti, e, non c'erano dubbi, li hai sfruttati in maniera eccellente :wink:
Volevo dirti- mi permetto dal basso della mia esperienza :oops: rispetto ad un colosso come te :D - che avrei elaborato i canali verde e blu in maniera un tantino meno accentuata (questione di minuzia eh), pur sacrificando qualche dettaglio. Si vede infatti sia in G, ancora più in B ovviamente, l'effetto negativo del seeing, che poi si riverbera, anche se lievemente, sull'immagine finale.
E' più che altro questione di gusti, agendo più dolcemente con il WL sui due canali in questione, avrei lasciato l' RGB un attimino più "pulito" :wink:
Ancora complimenti :wink: .

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tiziano,
sempre lavori di classe, ogni volta che apro una tua scheda so già di assistere ad un capolavoro.
Non è la faccia "divertente" di Marte (preferisco osservare la zona della Syrtis) ma hai beccato dettagli incredibili ugualmente (sono nubi quelle nella zona dell'Olympus e in Amazonis)?
Bellissimo veramente!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Matteom29: macche' colosso, ogni critica e suggerimento sono bene accetti. In questo caso credo che il rumore (se di rumore si tratta) venga prevalentemente dal canale rosso, ed in particolare dal resampling 2x con bicubic (sharp).
Ho preferito forzare per tirare fuori i dettagli che sono visibili solo a quella lunghezza d'onda.
Nel blu ho tirato per evidenziare le nubi, ed ho potuto usare meno frames perche' sono arrivate proprio delle nuvole (terrestri :evil: ).
Grazie anche all'altro Matteo!
Ciao e cieli calmi
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimanti anche da parte mia,immagine ovviamente ottima,peccato tu non abbia potuto arrivare attorno ai 15/16mt di focale,ma non avevi il telextender x la proiezione oculare.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 15/01 - Soiano del lago
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco,
molto bello anche il tuo Marte dell'altro post, in particolare l'ultima elaborazione che esalta bene i dettagli senza aggiungere troppo rumore.
Speriamo di riuscire ad avere ancora qualche nottata buona per questa opposizione, ora c'e' a nebbia che di solito prelude al buon seeing, sperem!

Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010