1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
concordo con gli amici, la migliore vista sinora sul forum :D
Complimenti veramente, gran risultato :wink:
Volevo chiederti una sola cosa: si percepisce della granulosità nei singoli canali che poi non compare nell' RGB finale. Come hai fatto ad eliminarla dopo la compositazione? E' dipesa dal guadagno troppo alto o da qualcosa altro?
Grazie per l'eventuale risposta.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Stupende immagini, davvero complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco.Guidi ha scritto:
scusate eh.... ma questa mi piace molto di più :D



Anche a me! :lol:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bellssimo; figuriamoci se si fosse trattato di un'opposizione molto più favorevole come le precedenti

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi dettagli in quest'ultima!!! Hai proprio tirato fuori tutto ciò che il tuo tele ha risolto!!!
Davvero gran risultato! Ottimo!
Ma scusa, come ti avevo detto, hai spinto di più l'elaborazione direttamente dall'RGB? Nei singoli canali non vedo così tanto dettaglio...
Quest'ultima è decisamente migliore rispetto alla prima!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ciao Marco,
concordo con gli amici, la migliore vista sinora sul forum :D
Complimenti veramente, gran risultato :wink:
Volevo chiederti una sola cosa: si percepisce della granulosità nei singoli canali che poi non compare nell' RGB finale. Come hai fatto ad eliminarla dopo la compositazione? E' dipesa dal guadagno troppo alto o da qualcosa altro?
Grazie per l'eventuale risposta.
Matteo



grazie a tutti ancora!
x Matteo: ti riferisci all'ultima che ho postato?
la granulosità è la superficie stessa di Marte ,è lo stesso tranello in cui sono caduto io,ovviamente se stiamo parlando della stessa granulosità :wink:
il rammarico che ho è che stavo riprendendo a 15mt (2 oltre l'immagine che ho postato) ed il cielo si è velato con conseguete calo della luminosità,ma non mollo,appena possibile ritento!

x Raf: si ho spinto di più l'RGB.
grazie ancora anche a te.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 23:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
mi unisco anch'io (tardi) ai complimenti degli amici, tra il tuo Marte e quello di Tiziano ci state facendo sbavare. :)
L'ultima versione è meravigliosa.
E' interessantissimo vedere la scomposizione nei tre canali, stavo notando che hai un ottimo blu con un sacco di nuvole (di solito ho letto che è il canale più "fastidioso" e avaro di dettagli).
Veramente da incorniciare!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Ciao Marco,
mi unisco anch'io (tardi) ai complimenti degli amici, tra il tuo Marte e quello di Tiziano ci state facendo sbavare. :)
L'ultima versione è meravigliosa.
E' interessantissimo vedere la scomposizione nei tre canali, stavo notando che hai un ottimo blu con un sacco di nuvole (di solito ho letto che è il canale più "fastidioso" e avaro di dettagli).
Veramente da incorniciare!! :)

Mat


grazie anche a te Matteo :D
x avere immagini poco rumorose ho dovuto bilanciare con un po' di problemi(si fa' x dire) esposizione e guadagno ,ma ,è vero,il blu ha stupito anche me.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Complimenti, anche se in ritardo :wink:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 15/01/10
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a te :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010