1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M64 Lrgb
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
stanotte dopo prova e riprova il controllo remoto e l'autoguida con diversi momenti di pazzia da parte della montatura sono riuscito a far funzionare egregiamente il controllo remoto con cartes du ciel....centrava qualsiasi cosa che clikkavo sopra.......al momento dell'auto guida disconnettevo il programma di autoguida di CDC e lanciavo Phd guiding.

mi sono soffermato su M64 già abbastanza alto nel cielo
ed ho fatto queste somme: R11x90 - G19x120 - B9x120 - L56x120
devo ancora capire le varie risposte dei filtri RGB xche ancora non ci sono...
ho anche un problema con il filtro G che mi lascia un alone davvero terrificante nella parte centrale......
sono riprese effettuate con il mio Sc8 con riduttore F3.3 e la Dsi mono.
trovo diverse difficoltà nel fare i flat con questo riduttore di focale...e si vede

allineamento e somma con DSS.....allineamento e somma dei 4 canali con maximDL
regolando lo stretch e facendo una leggera deconvoluzione
regolazioni nella foto finale con Ps-cs4 con regolaggio di curve; livelli; bilanciamento colore e filtro reduce noise.....
ecco il risultato:
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1wrRPA

consigli e pareri ben accetti
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 Lrgb
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non conosco le prestazioni della camera, ma se come vedo dalle specifiche è a 16 bit immagino tu possa fare qualcosa per le stelle bruciate. Anche il dettaglio della galassia non mi pare ottimale...
Non so, forse se posti il fit della somma qualcuno di più in gamba di me può capire dov'è il problema...
Scusa la "stroncatura", ma sono sicuro che con un c8 e una camera da 800euro si possa fare di più, spero di non averti offeso!

PS il video al tuo link è stato rimosso!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 Lrgb
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Adrea
stroncatura? ma no...che offendere... allora che chiedo a fare consigli e aiuto qui scusa :mrgreen:
bhe....riguardo alla camera da 800 euri...penso che dopo tante prove sono dell'idea che cmq sia molto soprastimata...."come prezzo" a meno che non sei un asso nell'utilizzo di tutto quello che circonda le CCd e elaborazioni in genere e tiri fuori cose migliori....ma girovagando nel web ho visto foto con questa "ccd" non cosi spettacolari!!
sicuramente utile per farsi le ossa ma con un costo eccessivo....almeno secondo me.

anche i filtri "in dotazione della dsi" non li ritengo adeguati.....e se guardiamo il costo dei suddetti filtri siamo anche li "secondo me" soprapagati!!

cmq nel frattempo continuo diversi tipi di elaborazioni....vediamo che esce
grazie per il tuo intervento

cieli sereni
PS: scusa non me ne ero accorto...cmq è questo: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
ora aggiorno il link nella firma

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010