A dispetto del meteo incerto, la notte a Porliod è stata limpida e con un cielo meraviglioso.
Abbiamo fatto l'alba, sotto un cielo che il mio SQM interno ha stimato intorno al 21,3, peccato solo per le luci che provenivano dalla pianura, rese più evidenti dalle montagne innevate.
La bellezza dello spettacolo a cui ho avuto la fortuna di assistere, ha stemperato le arrabbiature dovute ai mille problemi tecnici (CCD, porte USB...di tutto di più)
Il bottino (magro) della serata è questa immagine di NGC 2359 (Sh2-298) e del vicino ammasso aperto Haffner 6 (che bello fotografare oggetti di cataloghi esotici!!)
http://notte-stellata.blogspot.com/2010 ... -thor.htmlL'immagine è in bianco e nero perchè il tentativo (da spilorcio) di riprendere i colori con dei filtri RGB acquistati secoli or sono per uso visuale, abbinati ad un IR Cut, non ha dato risultati accettabili.
Occorrerà mettere mano al portafoglio (sigh) e acquistare "quelli veri".
Media di 11 pose da 10 minuti
MZ2-Pro su Pentax 75 SDHF
Filtro IR-Cut Baader
Immagine leggermente croppata
1 dark
15 flat
Elaborazione Deep Sky Stacker e Photoshop
Luogo di ripresa: Porliod (AO) m. 1875 slm
I vostri commenti saranno, come sempre, graditissimi.
Davide