1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e dettagliata.
Complimenti!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male come immagine l'unica cosa che non mi convince molto nell'elaborazione... e che tutte le stelle del fondo si presentano un po sfocate rispetto a una parte della galassia!
per farmi capire meglio... hai risaltato benissimo la parte alta della galassia tirando fuori parecchio dettaglio.. però il resto della galassia presenta una evidente sfocatura o "non trattamento" e cosi anche il resto del cielo e le stelle!
probabilmente hai utilizzato una sorta di sfocatura o programma come nose ninja o altri per attenuare il rumore.. correggimi se sbaglio!

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jason V. Rhodes ha scritto:
Non male come immagine l'unica cosa che non mi convince molto nell'elaborazione... e che tutte le stelle del fondo si presentano un po sfocate rispetto a una parte della galassia!
per farmi capire meglio... hai risaltato benissimo la parte alta della galassia tirando fuori parecchio dettaglio.. però il resto della galassia presenta una evidente sfocatura o "non trattamento" e cosi anche il resto del cielo e le stelle!
probabilmente hai utilizzato una sorta di sfocatura o programma come nose ninja o altri per attenuare il rumore.. correggimi se sbaglio!

Jason V. Rhodes

Ciao Jason non uso programmi anti rumore e comunque hai ragione sulle stelle fondo cielo. Ho sempre il solito viziaccio di lavorare molto sul soggetto centrale e trascurare il resto. Si tratta comunque di una prima edizione in quanto questo soggetto voglio riprenderlo percorrendo nuove strade e con pose diverse quindi non ci perdo ulteriormente tempo. Tieni anche presente che quell'alone intorno alla galassia che può sembrare sfocatura a seconda dei monitors è una nube di polveri molto deboli

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lebo
Gran lavoro per questa galassia e il risultato è senza dubbio di merito. Potresti far accendere maggiormante gli oggetti deboli sparsi ovunque con una passata di filtro "accentua passaggio " in PS settato a 0,7-0,9 pixel in un livello in modalità "sovrapponi".
Il cielo così mi pare ok, bella ripresa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Lebo
Gran lavoro per questa galassia e il risultato è senza dubbio di merito. Potresti far accendere maggiormante gli oggetti deboli sparsi ovunque con una passata di filtro "accentua passaggio " in PS settato a 0,7-0,9 pixel in un livello in modalità "sovrapponi".
Il cielo così mi pare ok, bella ripresa

Vi allego un APOD Nasa che riporta la Sunflower per farvi vedere che quelle che potrebbero sembrare stelle spente in realtà sono micro galassiette che dal cielo di Frasso Sabino posso solo far apparire ma non risolvere, poi un leggero di fuori fuoco magari c'e' lo stesso. Osservate che delizia di foto
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... hallas.jpg

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Paolo,

personalmente mi sembra un ottimo lavoro. Lavorare a 1600 di focale non è una passeggiata anche se l'Omega ti dà una grande mano.

Bravo,
Leo.

PS ..stelle sfocate e polveri non risolte causa grappa a fiumi ??? :twisted:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo che per lavorare a quella focale, pur con un'ottima montatura, devi veramente trovare la serata ottimale; la risoluzione ottenuta all'interno della galassia è impressionante, meriti sicuramente i complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stupenda!!!complimenti :D
ccd o reflex?
michele

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
miceleb ha scritto:
stupenda!!!complimenti :D
ccd o reflex?
michele

CCD SBIG ST10XME

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010