1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh ?????
Totale 5 ore con Intes Micro ridotto a f8 focale 1600
Montatura Bellincioni Omega
Tempo buono, seeing variabile da pessimo a buono verso le 04.00
Freddo... ci siamo scolati na bottiglia di grappa.
Solito rosario smoccolato dalle 19.00 alle 24.00 per problemi vari, San Giuseppe stufo di essere chiamato in causa è sceso a darmi una mano


Allegati:
M63 FINALE POST-2-1600.jpg
M63 FINALE POST-2-1600.jpg [ 462.59 KiB | Osservato 539 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il domenica 17 gennaio 2010, 13:04, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Lebo, GOOD!!!!!

Mi piacerebbe partecipare alle vostre uscite a Frasso o Tolfa per poter imparare rubando con gli occhi!!!

Alessandro Bianconi
Rocca Priora (RM)

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella foto cavolo!! se si riuscisse a togliere quella specie di nebbiolina grigia sarebbe perfetta

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
bella foto cavolo!! se si riuscisse a togliere quella specie di nebbiolina grigia sarebbe perfetta

La nebbiolina è l'effetto cimiter

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
bella foto cavolo!! se si riuscisse a togliere quella specie di nebbiolina grigia sarebbe perfetta

Se intendi la nebbiolina intorno alla galaxy allora quelle sono polveri non completamente risolte nonostante le tante ore di ripresa. Non capisco se è il limite del cielo di quel posto oppure se dovrei fare pose più lunghe dei 10 min che ho fatto. Credo sia l'una e l'altra cosa e come posso ci riprovo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mammamia Lebo che bella.
Complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
bella foto cavolo!! se si riuscisse a togliere quella specie di nebbiolina grigia sarebbe perfetta

Se intendi la nebbiolina intorno alla galaxy allora quelle sono polveri non completamente risolte nonostante le tante ore di ripresa. Non capisco se è il limite del cielo di quel posto oppure se dovrei fare pose più lunghe dei 10 min che ho fatto. Credo sia l'una e l'altra cosa e come posso ci riprovo



la nebbiolina intorno alla galassia è ok..è che tutta la foto la vedo sul grigio..forse surire un pelo il cielo risalta di più la galassia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
bella foto cavolo!! se si riuscisse a togliere quella specie di nebbiolina grigia sarebbe perfetta

Se intendi la nebbiolina intorno alla galaxy allora quelle sono polveri non completamente risolte nonostante le tante ore di ripresa. Non capisco se è il limite del cielo di quel posto oppure se dovrei fare pose più lunghe dei 10 min che ho fatto. Credo sia l'una e l'altra cosa e come posso ci riprovo



la nebbiolina intorno alla galassia è ok..è che tutta la foto la vedo sul grigio..forse surire un pelo il cielo risalta di più la galassia



E vabbèèè a gentile richiesta ho messo una foto con un fondo cielo con qualche punto in meno, di più non si può altrimenti facciamo il carbone

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SUNFLOWER GALAXY
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D ora va meglio! :lol:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010