Hai ragione scusa faccio un copia ed incolla!!!
Marco Mattorre Ieri sera io,Giulio Nizzo ed Andrea63 siamo andati sui prati di Stroncone 1200 mt,il cielo all'inizio non era buonissimo per via dell'umidità e delle nuvole ad alta quota,ma poi si è aperto abbiamo raggiunto la magnitudine 6...una buona serata,io ed andrea63 siamo rimasti fino a 23.55 con temperatura di circa - 7 gradi....Peccato cha a fine serata i dobson erano due ghiaccioli,però questa volta i specchi non si sono trasformati in piste da pattinaggio.Grazie della serata,corta ma buona ragazzi!!!.Alla prossima
Marco
Ps Guido non aver paura la prossima volta faremo più oggetti!
Marco Pierfranceschi Noi eravamo a Monte Romano, il cielo è stato decente solo dalle 19.30 alle 21.00 circa, alle 21.30 abbiamo cominciato a sbaraccare perché le nuvole già coprivano metà cielo.
Il sito è buono, non eccezionale, ma andrà valutato in una serata migliore. In compenso anziché a -7 eravamo a +1...
Marco Mattorre Bene,la temperatura era migliore la vostra,ma sui prati di Stroncone il cielo è come il Tancia.Abbiamo visto pochi oggetti perchè all'inizio non era buono,allora invece di fare liste,abbiamo fatto "a memoria"i classici oggetti.Abbiamo visto gli ammassi aperti spettacolari nel 80 ED di Giulio Nizzo,dell'Auriga,M 41,M44,M42-43,(magnifiche nel 16" e nel 10"),NGC7789,NGC 869-884,M31-32-110,M97,M108,M81,M82,col 16" diverse galassie nell'Orsa Maggiore,Marte era abbagliante ma mostrava bene la calotta polare sud,ed altri oggetti.Ma la cosa che piace sempre(vero Guido!)è scorrere i campi nel 16" e vedere allo zenith quante stelle ci sono!
Ps la temperatura "reale" era circa -3 gradi,ma quella percepita - 7....una bella serata finalmente...ringrazio ancora i ragazzi specie Andrea63...lui sà perchè!
