1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dispetto del meteo incerto, la notte a Porliod è stata limpida e con un cielo meraviglioso.
Abbiamo fatto l'alba, sotto un cielo che il mio SQM interno ha stimato intorno al 21,3, peccato solo per le luci che provenivano dalla pianura, rese più evidenti dalle montagne innevate.
La bellezza dello spettacolo a cui ho avuto la fortuna di assistere, ha stemperato le arrabbiature dovute ai mille problemi tecnici (CCD, porte USB...di tutto di più)
Il bottino (magro) della serata è questa immagine di NGC 2359 (Sh2-298) e del vicino ammasso aperto Haffner 6 (che bello fotografare oggetti di cataloghi esotici!!)

http://notte-stellata.blogspot.com/2010 ... -thor.html

L'immagine è in bianco e nero perchè il tentativo (da spilorcio) di riprendere i colori con dei filtri RGB acquistati secoli or sono per uso visuale, abbinati ad un IR Cut, non ha dato risultati accettabili.
Occorrerà mettere mano al portafoglio (sigh) e acquistare "quelli veri".

Media di 11 pose da 10 minuti
MZ2-Pro su Pentax 75 SDHF
Filtro IR-Cut Baader
Immagine leggermente croppata
1 dark
15 flat


Elaborazione Deep Sky Stacker e Photoshop
Luogo di ripresa: Porliod (AO) m. 1875 slm

I vostri commenti saranno, come sempre, graditissimi.

Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 11:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male davvero. Ho anche guardato la versione a colori e non mi dispiace affatto. Sei sicuro che il problema sia nei filtri e non nell'elaborazione dei canali?
Certamente avere dei filtri fotografici è meglio, ma mi chiedo semplicemente se rimettendoci le mani non possa migliorare il risultato, magari sei solo tu che sei nuovo alla tricromia con filtri separati e non sai ancora come gestirli...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Dav, vengo anche io da una serata con un po' di problemi sul campo e so che da molto fastidio dopo un lungo periodo di astinenza! Intanto tu hai portato a casa una bella ripresa, bravo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'immagine a colori il blu non è allineato,
in maxim dl prova a fare questa funzione , altrimenti è meglio ridare in pasto i files rgb e allinearli per bene:
sotto COLOR
realign Planes

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato. Concordo con Vittorino e a parte quello, anche la versione a colori non mi sembra affatto male

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Davide,

il freddo acuisce i problemi elettrici. La foto è bella e dettagliata. Per i colori, concordo che i piani colore non sono allineati. Io personalmente allineo prima i fotogrammi a mano con 2 stelle zoomando la foto con Maxim. Poi , il blu, per il Pentax anche se parafocali devi rifare il fuoco, anche se di poco altrimenti l'alone non te lo toglie nessuno.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010