1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 16:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Periodi di vacche magre...e si fà quel che si può..

Leggendo il meteo per ieri sera era prevista una buona nottata nella zona delle montagne olimpiche (Val Susa)...con la scusa di andare in montagna per il week-end mi sono munito zitto zitto del necessario, ho caricato moglie e figli e sono partito da Torino alle 20.30

Arrivo a Pragelato alle 22.00, scaricato tutto alzo gli occhi e la nebbia della pianura è solo un ricordo: un bellissimo cielo stellato e limpido. Dall'attico condominiale del mio palazzo al 13° piano , nonostante l'inquinamento luminoso sottostante, il cielo è buono...

L'EQ6 non c'è più .. sigh .. aspettando l'AP non mi resta che montare Pentax e Scopos sull'HEQ5 pro che fà il suo dovere...

Alle 00.10 scatta la prima posa di M81 e M82 dopo aver spalato 2mq di terrazzo da 60 cm di neve fresca e montato tutto nel gelo assoluto.

Temperatura aria -12°C .. un gelo incredibile, ed io attaccato al termosifone. alle 4.25 crollo per il sonno e la stanchezza e ti salutano i colori... :evil:

Ma sapete che in bianco e nero poi non sono proprio male le foto :lol:

Per il vostro apprezzatissimo giudizio:
M81 e M82

Una versione full-resolution fino all'ultimo pixel dell'ATIk 314L+:
M81 e M82 Full Resolution

Serata rubata al destino...sono contento

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un vero peccato per il colore, perchè l'immagine è bella, e sia al centro delle galassie che alla periferia delle stesse hai raggiunto una profondità di dettaglio notevole (una cosa che ho notato è l'effetto intorno ad alcune stelle che lascia a volte un filtro tipo passa alto). Devo dire che anche in B/N le immagini esposte per il tempo necessario, hanno un sicuro impatto visivo...

P.S: mi sa che potevi anche lasciare il raffreddamento della Atik inattivo, viste le temperature polari..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 17:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

grazie per il commento. L'effetto non è un passa alto ma la deconvoluzione unita al fatto che per raggiungere il livello di dettaglio ho dovuto esporre oltre la saturazione per le stelle (e anche il nucleo di M81). Servirebbero pose più corte per desaturare e il COLORE...che prima o poi tempo permettendo farò. Oggi qua nevica...

Il livello della potenza di raffreddamento era al 48% ...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
BELLISSIMA...sembra fatta con uno strumento più largo...ma perchè gli spikes?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda!! Livello di dettaglio elevato e quadretto d'insieme meraviglioso!!

Peccato solo per l'assenza del colore, sarebbe stata anche più bella :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bravo Leo :wink:
qua oggi ci ha fatto solo sperare...parlo del tempo!io e Sbab eravamo pronti per l'uscita ma il cielo si e' completamente velato! :evil:
speriamo davvero per domani :shock: ma c'e' chi dice che nevica!
comunque complimenti per la foto!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
ottima ripresa, notevole il dettaglio.
Vai con i colori....... :D :D

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto bella anche in B/N, mi ricorda le foto del palomar ;-).

Complimenti,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Leo, un bel quadretto.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82 in B/W
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella esecuzione, secca e con scarso rumore.
Complimenti!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010