1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M'è sorto un dubbio....ho un collimatore laser per ottiche newton, ma ne esistono anche per SC come il mio C8?? Penso che mi semplificherebbe di molto la vita...

Se si, dove trovarli?


ciao e grazie :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe uscire tra poco un modello apposito dell'Hotec ed esiste il GMK Kollimator. Però non sono riuscito a sapere nulla su quest'ultimo, ci sono solo notizie in tedesco e io non lo capisco. Interessava anche a me la possibilità di usare un collimatore per S.C. Io ho preso una stella artificiale Geoptik ma non l'ho ancora usata per la collimazione, dato il fastidio di trovare una distanza sufficiente tra il telescopio e la stella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta Fabio!

Speriamo si sappia qualcosa al più presto di questo nuovo prodotto e speriamo non costi troppo... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea!

Esistono questi collimatori ma sono carissimi e non facile da usare. Proiettano un'immagine su un pezzo di carta e non è evidente per fare le correzioni così.

Però, esiste un metodo semplicissimo col laser che hai tu. A mio parere è il più preciso metodo di tutti e ti costerà niente. :D Prendi una palla di natale (sai, quelli per decorare l'albero di natale) e l'appendi nel tuo giardino a una distanza che ti permette di metterla a fuoco col tuo tele. 15-20m devono abbastare. Poi prendi il tuo laser e lo punti esattamente su questa palla. I raggi del laser sono dispersi per la palla ed il puntino rosso sulla palla è la stella ideale. Punti il tuo tele lassù e quando metti extra/intra focale vedrai i cerchi di diffrazione come in un sogno, senza turbolenze atmosferiche! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per il suggerimento Peter!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Allora tanto vale usare una biglia d'acciaio di 4-5mm con il sole riflesso sulla curvatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che userò una stella, con su la WebCam e Barlow 3x...a 6mt se lo collimo bene dovrebbe essere preciso...no? :twisted:

Speriamo di non fare casini!! (ho anche le bob's knobs su, non dovrebbe essere difficile, ma è un operazione che non ho mai fatto!!)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:12 
Per colimare bene un SC non ti serve un collimatore, tutto quello che devi fare è collimare con lo Star Test, dato che il primario non lo devi regolare ma devi solo agire sulle BK frontali.
Puoi approssimare con un Sight Tube, molto più comodo di un laser che ha il fascio molto grosso e a causa della estrema "cortezza" del tubo spara una luce molto forte, che sbava ed è fastidiosa.
Oppure puoi approssimare col portatullino forato.
Non ritengo molto utile una stella artificiale per uno SC, lo collimi davvero in un attimo direttamente dal sito osservativo quando si sarà acclimatato bene.
Imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il GMK Kollimator ho scritto a Plinio Camaiti che mi ha detto che in Italia non lo importa nessuno ma si può ordinare in Germania dal costruttore e dovrebbe costare sui 125 euro. Ci penserò, è anche fastidioso il fatto che le istruzioni siano solo in tedesco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser per SC
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fede e Fabio per le interessanti risposte!!

Intanto proverò a collimarlo su una stella, già in setup da ripresa, a circa 6mt di focale!
Speriamo bene!

cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010