Ringrazio chiunque e quandunque per le risposte cortesi, gentili e molto efficaci.
Pero'... capiamoci.
Io sono si' un impedito in questo nuovo mondo dell'astronomia, ma diciamo che leggendo e documentandomi preventivamente SAPEVO che il lidlscopio non era un prodotto COSI' professionale, tanto che a mio padre avevo gia' detto: "con sto barattolo qui ci si guarda la luna, giove, foooorse saturno (che e' bello grosso anche se lontanissimo) per vedere gli anelli e se va bene marte. Di giorno invece ti ci guardi le casette, le chiesette e i masi sulle montagne della vallata".
Ero al corrente del fatto che non era il periodo migliore per nessuna delle due osservazioni (marte e giove). Successivamente ho cercato un programma per visualizzare il piano dell'eclittica alla data attuale, per verificare la vicinanza dei pianeti nel momento in cui li ho osservati...
SO che stare dentro una stanza, guardare marte attraverso il vetro della finestra, in una zona ABBASTANZA POCO luminosa ma col termosifone e le sue onde di calore, sarebbe stato come guardare con un dito nell'occhio...
Il punto era l'occasione. Visto che Marte era li' in questo periodo, e giove altrettanto... anche se non e' il momento migliore, perche' non guardarli? Toccherebbe aspettare settimane, forse qualche mese, per trovare la prossima occasione migliore, quindi meglio aprofittarne, no?.
Quello di cui parlavo nel post principale, la mia delusione, ve la metto qui con un esempio:
Io mi aspettavo di vedere Marte e Giove grandi quanto questa faccina -o piu'- -->

<-- , ad un dettaglio passabile, date le situazioni di visione (in casa sopra termosifone per marte, e fuoricasa in campagna sufficientemente lontano da luci, inquinamento e con cielo terso per giove), mentre invece la grandezza a cui li ho VISTI io era forse piu' piccola del "punto" della punteggiatura standard di questa scrittura: ---> . <----
Era questo che volevo capire. Non volevo vedere la grande macchia rossa, o la leggendaria "faccia" su marte. Solo capire se il post di clipper (si', era il tuo post che intendevo) e i vari reply in esso contenuti erano realistici ed attendibili.
Mi aspettavo troppo dal Lidlscopio? Davvero non avrei MAI visto marte o giove piu' grandi di cosi', oppure sono un bananone io che non so ancora mettere bene a fuoco? (molto probabile la seconda opzione).
Tutti i post successivi a quello di clipper son stati molto gentili a fornirmi dettagli e informazioni su cose che forse gia' sapevo o intuivo, ma non han centrato il bersaglio della mia richiesta.
E... no, al momento sono diseconomicato (bella parola ^_^), quindi comprarmi un tele piu' grosso non se ne parla. Analogamente non voglio spingere mio padre a farlo, perche' potrebbe benissimo trattarsi di una passione "passeggera" per lui, e quindi non vale la pena di far spendere soldi a un pensionato. Semmai quando mi stabilizzero' io, provero' a vedere di prendermi un tele piu' decente, perlomeno uno con montatura EQx (perche' seguire giove smanopolando ogni 10 secondi e aspettando che il tele smettesse di traballare.... mmm ^^ Santa pazienza. E ne ho tanta.)
La mia passione e' temporaneamente parcheggiata. Quando sara' il momento, un tele "decente" me lo prendero' a prescindere. La delusione era solo abbinata alle potenzialita' del telescopio lidl, giusto per sapere cosa aspettarmi con l'uso di quello che puo' essere visto come un giocattolo, ma che comunque direi che i suoi soldi non sono poi stati spesi malissimo.
Arigrazie in anticipo per le future risposte
-----------------------
PS per fede67 che e' di trento (o provincia)
Forse t'e' gia' capitato di passare su a bolzano, ma comunque bene o male sai com'e' posizionata geograficamente. Montagne tutt'intorno e Bolzano messa in mezzo alla buca. La visione di marte da casa (sbagliato, lo so, ma l'occasione era quella, perche' non provarci anche se non al 100% delle potenzialita') e' durata circa una mezzoretta, tempo impiegato da marte per sbucare fuori dalla sommita' della montagna fino a quando non e' passato sopra il tetto (tele posizionato al 4 piano, molto meglio che al mio primo piano :p ). Per vedere Giove invece sono andato a sud della periferia, a sud dell'aeroporto, quindi il buio era BUIO, l'inquinamento luminoso ce l'avevo alle spalle, nuvole in cielo a sud non ce n'erano.. Anche qui l'occasione era buona.. perche' gettarla? Visionato Giove dalle 17:10 alle 17:45, ed era ancora alto sopra la val d'adige (Salorno / S.Michele), ancora lungi dall'esser coperto dalla Mendola (Val di Non). Eppure GIOVE l'ho visto grande quanto marte... il famoso puntino, con altri 3 puntini di fianco (il quarto probabilmente dev'esser stato "dietro" giove).
Almeno per GIOVE, secondo me, le condizioni PIU' che sufficienti c'erano. Ma vederlo grande cosi' " . " m'ha lasciato di .... pastasfoglia.
PS per clipper
Si', scusa. Sempre per il discorso di spiegare a mio padre che c'ha la sua eta' e congiuntamente la sua mentalita' anti-tecnologia, la terminologia che ho usato nel post non e' quella corretta. Per oculare lungo non intendevo la dimensione dell'oculare, ma la sua .. chiamiamola "capacita' di penetrazione" ^^. Quindi il lungo stava a indicare la lunghezza percorribile ... INSOMMA, capisc'amme' : con mio padre, il 4mm e' il lungo, il 20mm e' il corto. Parlare di oculare piccolo o grande lo confonde, parlare di oculare 4mm o 20mm gli fa pensare "EEEEH?". Quindi tocca dire cosi'. Anche se gli dico Ascensione Retta / Declinazione, mi guarda male. Mi accontento quindi che capisca "coordinate con i gradi sulla bussola nord/sud/est/ovest" e "alzo in gradi con un simil-goniometro". Cosi' gli ho insegnato, e almeno quando gli gira, puo' accendersi il computer, caricare Stellarium, prendersi giu' le coordinate AR/Dec e trasferirle "generosamente" su bussola/goniometro per trovare quello che vuole, e riuscire a dirmi "ieri ho guardato UNA stella di Orione". <--- (analogamente, pretendere che mi dica QUALE, alpha, beta, gamma eccetera, e' troppo. Anche per me, onestamente. L'alfabeto greco ancora non lo conosco, ne' mi son cimentato sufficientemente in cartografia stellare).
OOOOH Basta scrivere, che la gente si lamenta dei textwall poi !
Ciao Tuti.
Anche alla mia amica che m'ha gia' sgamato il nick su questo forum, nonostante io non gliel'abbia detto (buahahah, m'hai preso!)