1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vacche magre, in tema di meteo, qui da noi.
E soprattutto da me, nella bassa padanazza tra stagni e rospi.

Sono quindi andato a "mungere" dal telescopio di Paolo L., collocato sotto il cielo stellato di Moorook, in Australia.
In relatà Paolo ha effettuato le riprese e le calibrazioni e mi ha molto gentilmente passato i Fits.
A lui e solo a lui, quindi, i meriti di aver svolto il faticoso e pericoloso lavoro delle riprese in remoto, scacciando con il telecomando i serpenti avvinghiati al tubo del TEC .....direttamente dal divano della sua casa di Lecco.

Vi giro i link di tre immagini suggerendovi di dare un'occhiata anche alle versioni a più ampia risoluzione:
la Cat's Paw NGC6334: http://www.astrosky.it/index.php?id=252
una bella galassia irregolare nello Scultore, la NGC55: http://www.astrosky.it/index.php?id=250
e LA galassia dello Scultore, la NGC253: http://www.astrosky.it/index.php?id=254

I dati sono nelle schede, salvo quelli relativi al tempo di esposizione delle Orme che mi sono perso da qualche parte; in ogni caso le galassie sono LRGB e la Cat's Paw è un HaRGB.

un caro saluto a tutti
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il venerdì 15 gennaio 2010, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ve possino!!!
Ma il serpente a sonagli, quello non si trasmette in remoto? :lol: :lol:
Ottime immagini, entrambi bravissimi!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
DavideBardini ha scritto:
A lui e solo a lui, quindi, i meriti di aver svolto il faticoso e pericoloso lavoro delle riprese in remoto, scacciando con il telecomando i serpenti avvinghiati al tubo del TEC .....direttamente dal divano della sua casa di Lecco.

Non voglio nemmeno pensare a cosa succederebbe se ci fosse la mia g11 in remoto :evil: :evil: :evil:
Complimenti a te e rinnovo la mia meraviglia a Paolo per tutto l'ambaradan di sbattimento che si è fatto nel realizzare
questa cosa del trasloco!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 15:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Davide !!! :D

Che dire...immagini da mozzafiato, elaborazione non te lo dico nemmeno...costanza nel lavoro di Paolo incredibile.

Incredibili i dettagli delle galassie, a cui sono particolarmente interessato come tipologia di ripresa.

Con tanta sana invidia...complimenti ad entrambi
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, complimenti a te per l'elaborazione ed a Paolo per le riprese, ognuno di voi ha espresso il meglio per la propria parte.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fate schifo... tutti e due!
















non potete fare ste meraviglie...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: :cry: :cry: :cry:
voglio ancora i cieli del sud
:cry: :cry: :cry: :cry:


C'avete messo molto a montare e smontare il setup? :mrgreen:
Quanto costa il cavo che da Lecco va sino in Australia? :oops:

Come sempre bravi a tutte e due.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vittorino ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry:
voglio ancora i cieli del sud
:cry: :cry: :cry: :cry:


C'avete messo molto a montare e smontare il setup? :mrgreen:
Quanto costa il cavo che da Lecco va sino in Australia? :oops:

Come sempre bravi a tutte e due.



ahiaiaiaiaiiiiiiii
mal d'Africa..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Davide, i serpenti mi hanno stortato un po' il piano focale. Ora vado a sistemarlo :cry: .

L'elaborazione sullo scultore (253) è notevole.

Poi magari posto una luma di NGC1232 in formato fit a uso ed abuso di chi ha voglia di elaborarla, ho scroccato un'oretta dal vicino di bunker che ha un tele a focale + lunga.

Devo solo trovare un posto dove appoggiare lo zip.

Ciao e grazie dei complimenti che rigiro a Davide visto che i bottoni li sa schiacciare pure mia sorella che nei telescopi ci guarda normalmente al contrario.

Bye, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Non ci sono parole... davvero ottime, spettacolari.
Complimentoni
Chissà quali altre meraviglie ci farete vedere.
Aspetto con ansia.
Ciaoooo

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010