Vacche magre, in tema di meteo, qui da noi.
E soprattutto da me, nella bassa padanazza tra stagni e rospi.
Sono quindi andato a "mungere" dal telescopio di Paolo L., collocato sotto il cielo stellato di Moorook, in Australia.
In relatà Paolo ha effettuato le riprese e le calibrazioni e mi ha molto gentilmente passato i Fits.
A lui e solo a lui, quindi, i meriti di aver svolto il faticoso e pericoloso lavoro delle riprese in remoto, scacciando con il telecomando i serpenti avvinghiati al tubo del TEC .....direttamente dal divano della sua casa di Lecco.
Vi giro i link di tre immagini suggerendovi di dare un'occhiata anche alle versioni a più ampia risoluzione:
la
Cat's Paw NGC6334:
http://www.astrosky.it/index.php?id=252una bella galassia irregolare nello Scultore, la
NGC55:
http://www.astrosky.it/index.php?id=250e
LA galassia dello Scultore, la
NGC253:
http://www.astrosky.it/index.php?id=254I dati sono nelle schede, salvo quelli relativi al tempo di esposizione delle Orme che mi sono perso da qualche parte; in ogni caso le galassie sono LRGB e la Cat's Paw è un HaRGB.
un caro saluto a tutti
D