1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me sei sottostimato.
Sono convinto che vai più profondo sia con il 25 sia con il 10

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
daimoniro ha scritto:
Ok, ci sono riusciuto cambiando la focale. Grazie.
Però ho trovato risultati un pò contraddittori.

Una stella scelta a caso intorno al centro di M44 mi viene data con magnitudine di 18.3 da astrometrica
mentre in aladin la stessa stella mi viene data a 19.24 nel catalogo NOMAD.

Secondo voi sono errori accettabili o ci sono altri settaggi per migliorare la "data reduction"?
Grazie per l'aiuto


Considera la differenza di filtri e ovviamente di catalogo (quale hai impostato per astrometrica?).
Per stelle molto deboli va bene anche l'UCAC3 che non e solo il seguito della versione 2 ma anche corretto di una marea di buchi che aveva e anche le magnitudini. Gli errori di mag dovrebbero essere all'inicrca 0.1 anche su stelle deboli. Il problema e che il loro sistema di riferimento fotomeetrico R non e quello usato convenzionalmente quindi ha sicuramnte differenze rispetto al vaolore che da un altro catalogo (che forse all'R "vero").
I cataloghi veramenti fotometrici (Intendo per CCD non prendiamo in considerazione fotometri fotoelettrici che le cose cambiano) con precisione elevata e a più colori e solo uno: Landolt.
Non c'è altro come catalogo se non zone scelte per qualche motivo (per esempio vicino a galassie per fotometrare certi campi e supernovae).

Attenzione anche ai valori che da astrometrica che non sono cosi precisi soprattutto per l'FWHM (in alcuni casoi nel campo ci sono troppe piccole variazioni che non possono essere fluttuazioni di seeing in una immagine di pochi primi d'arco). Poi anche il rapporto S/R varia anche a secondo delle dimensioni del cerchio che si prende come area di riferimento. Se avete Astroart provate a cliccare su una immagine vi fa un diagramma su come varia il rapporto S/R al variare del diametro (o raggio) del cursore.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ho scritto sei sottostimato e lo posso provare. :lol: :lol:
Allegato:
m5_astrometrica.jpg
m5_astrometrica.jpg [ 352.53 KiB | Osservato 220 volte ]

Come vedi con il tsa 102 e la canon 40D sono almeno alla 19,5
Allegato:
m5_astrometrica_inv.jpg
m5_astrometrica_inv.jpg [ 345.68 KiB | Osservato 220 volte ]

In questa invertita si vede anche meglio.
Con Aladin segnala galassie catalogate dal NED (Nasa extragalactic Database) superiori abbondantemente alla ventesima.
Quando ho fatto questa foto c'eri anche te, a qualche metro di distanza.
E' stata l'ultima volta che siamo stati insieme a fotografare. Ricordi? :lol: :lol:

Te con un ccd raffreddato devi necessariamente tirar fuori molto di più.
Muoviti!! Che aspetti??? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo,

oh che teh, tuh mi sthai provohando? :lol: :lol:

Ad onor del vero c'è qualcosa che non quadra in quelle
misure. Perchè non restringi quel benedetto raggio d'apertura?
Così "scampanato" prendi anche... le lucciole, per
stelle! :lol:
Un salutone,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Caro Renzo,

oh che teh, tuh mi sthai provohando? :lol: :lol:

Ad onor del vero c'è qualcosa che non quadra in quelle
misure. Perchè non restringi quel benedetto raggio d'apertura?
Così "scampanato" prendi anche... le lucciole, per
stelle! :lol:
Un salutone,

Danilo Pivato

A parte il fatto che non basta mettere qualche h a caso per parlare toscano così come non basta mettere qualche s in fondo per parlare spagnolo, se hai voglia di ruzzare basta che ttu lo dia!
m'hai capito, bischero?
:lol:
Cercando di esser seri ho ridotto il raggio e ho usato il cmc-14 per la riduzione.
Allegato:
m5_astrometrica_inv_2.jpg
m5_astrometrica_inv_2.jpg [ 325.97 KiB | Osservato 204 volte ]

Ora le misure quadrano?
Torno a ripetere per l'ennesima volta che te puoi fare molto di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BRAVO RENZO E FRUSTALO IL PAPISTA BLACK AND WHITE!!!! VIVA IL GRANDUCATO!!!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010