1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come inizio non c'è male, il tele sembra lavorare parecchio bene. Potresti, al limite, aumentare il numero di pose ma accorciare i tempi per evitare di bruciare il trapezio centrale, poi con bias e dark oltre a parecchio pose dovresti migliorare il rumore anche stiracchiando di più le basse luci, in modo da tirar fuori più nebulosa ma senza bruciare le stelle e le alte luci. Vai così :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Premetto che non capisco una pippa di elaborazione DeepSky :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
quindi non mi massacrate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tanta era la voglia di provare la canon 350D modificata, e il Mewlon,ho provato su un soggetto facile, si fa per dire, M42.
Non avendo l'autoguida, ho improvvisato, brevissime pose a 1600Asa, da 13", su Losmandy G11.
Una novantina di pose, somma ed elaborazione PhotoshopCs.
Ho ripreso in JPG, medio formato, lo so che va ripreso in Raw!!!, ma era una prova, tutto qui. :mrgreen:
Niente Dark, Flat, e via dicendo, perche' era solo una prova per capire il programma, la messa a fuoco, e l'inquadratura.
C'e' una strana griglia orizzontale che non capisco da dove deriva, bu!!!, ma poco importa per ora..

Secondo voi perche' appare questa Griglia?

Non sono stato ore, e ore ad elaborare, ma ho fatto una cosa veloce, giusto per avere il mio primo ricordo..iniziale.
Il seeing come al solito pessimo a morire, ad F3000, non credo sia indicato, ma tanta era la voglia di provare. :wink: ..
La camera in questione e modificata, ma stranamente sembra un rosso molto acceso, bu!!!..forse e' una questione di elaborazione, e quant'altro..che ne so!!!.. :?

Alla prossima.



risolto il mistero della griglia

andando a controllare alcune immagini raw di m42,
ho notato che esiste anche nelle mie immagini
e scompare dopo l'elaborazione e la somma,
senza alcun dubbio è una formazione naturale che scompare
con la sommatoria delle immagini perchè troppo vicina
al nucleo sovraesposto.
a conferma ti posto un mio singolo raw appena elaborato
dove è presente la famosa griglia
30 sec a 800 iso ripreso con marte3 100/500 f5 e canon 1000 non modificata


Allegati:
orig.jpg
orig.jpg [ 37.77 KiB | Osservato 298 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio.
La mia era solo una prova, per curiosita', appena avro' l'utoguida con la G11 le condizioni cambieranno molto.

@Gampy

Io possedevo una Canon eos 350D,non modificata, e quella griglia non l'ho mai vista.
Ora aspetto di testarla piu' in la, e in condizioni favorevoli, per riscontrare appuratamente se sia un difetto o cosa!!!..
Staremo a vedere.

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la griglia è il pattern noise come dicevo inun post precedente.
Ovvero, il noise di readout ha due componenti: una realmente di noise, quindi totalmente scorrelata, ma su questo oggetto si aggiunge un segnale patternato, come dire che pixel allineati per righe e§/o colonne hanno una probabilità alta di avere una componente simile di readout. é molto facile rendersi conto della esistenza di questa cosa: acquisci molti (50 o piu) bias e mediali. Dopo stretching vedrai emergere la griglia.

Le cmos sono più affette da questa roba dei ccd. In più ci sono molte evidenze aneddotiche ma credo reali, per cui il pattern cambi col tempo, anche a seguito della semplice accensione della macchina. Questa variabilità rende veramnte difficile eliminarlo con la calibrazione.

morale: essenziale allungare le sub.

gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010