1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
lunedi' sera in compagnia di Jasha ci siamo avventurati per l'unica serata buona (accidenti a questo maltempo :evil: ) di questa settimana di gennaio!ci aspettavano le stelle e un....mare di disavventure!
io ho imparato due cose!
1- mai fare l'upgrade di un programma se funziona bene, la release 5.7 di maxim mi ha generato una bug colossale sulla ripresa, ogni due scatti mi andava in CRASH costringendomi a ripetere la calibrazione :evil:
2- controllare i cavetti durante il meridian flip.....un cavetto per l'apunto mi ha fatto perdere l'allinemaento alla polare (tirando su un piede della montatura) e di conseguenza ho dovuto cestinare ben 5 pose :twisted:
vabbe' lezione imparata :D
ricapitolando sono riuscito a "strappare" 11 pose da 550 sec a 800iso con canon eos40d su telescopio SW80ed spaianato Televue su montatura Heq-5 autoguidata da Vixen Vmc110l con Sbig St5.
A completamento della ripresa 5darks + 30flats + 11 dark flats + 35 bias.
Calibrazione con DSS 3.3.0 somma dei TIF con Maxim Dl elaborazione con photoshop Cs3.
un carissimo saluto a tutti Voi,
Cieli Sereni,Leo
eccola:
Allegato:
ngc-2264-photoshop-13012009_e.jpg
ngc-2264-photoshop-13012009_e.jpg [ 454.26 KiB | Osservato 864 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè dai Giovanni, nonostante le disavventure ne è uscita fuori una bella immagine! :)

Sicuro che non si possa tirare di più l'immagine? La vedo un pò scura...ma per il resto è molto bella!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, Leo, beato te che almeno hai visto unpo' di cielo!
Io è da novembre che non faccio più nulla....
Complimenti per l'immagine, considerando le disavventure...

Alla prossima,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti per la bellissima immagine!!
ho avuto anch'io in passato il problema dei cavi impigliati, di fatto ora li lego sempre alla colonna\trepiede avendo cura di lasciare il giusto gioco .
un solo appunto all'immagine, malgrado lo spianatore si notano stelle allungate al margine superiore, disassamento??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:
1- mai fare l'upgrade di un programma se funziona bene, la release 5.7 di maxim

Hehe sempre a spendere soldi eh?! :mrgreen:
Dal cellulare sembra sia venuta bene la foto. Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sbab!
Ciao Danz, con 11pose non si puo' tirare di piu' :D altrimenti si risalta troppo il fatto che le pose sono poche :shock: ovvero rumore che sale e dettaglio che si confonde, pero' un tentativo davanti al Pc lo faccio :mrgreen: e te lo allego subito (leggero tiro dei livelli dei mezzi toni e una leggera pompatina al colore tanto per gradire :D )
Ciao Kind!protrebbe darsi che si sia un disassamento leggerissimo anche se ho controllato le battute e le distanze col calibro :shock: ma vista la qualita' del piccolo ottantino in un prossimo futuro magari cambio il focheggiatore e via con un bel Baader Steel Track!
Cieli sereni a tutti (e dato sto tempo maledetto l'augurio e' davvero di cuore :wink: )
Leo
eccola leggermente "tirata" ma non troppo :mrgreen:
Allegato:
ngc-2264-photoshop-13012009_f.jpg
ngc-2264-photoshop-13012009_f.jpg [ 460.46 KiB | Osservato 834 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Bond, bella ripresa, e 11 frame poi non sono così male. Direi che hai imparato bene la lezione! ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola :wink: certo che in questa attivita' astronomica ce n'e' sempre una da imparare e un'inghippo dietro l'angolo :shock: :mrgreen:
Ciao Jasha stavolta piu' che i soldi....e' stato il tempo "perso" e "speso male" a rifare la calibrazione, azzz!
comunque la strumentite e ' davvero una brutta malattia :wink: :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
magari cambio il focheggiatore e via con un bel Baader Steel Track!

lo steeltrack costà più del tubo :(
giacchè è un problema della ghiera di fissaggio(e delle assurde 2 vitine) la si può sostituire con quella baader(four in one) circa 70€, io credo farò così ,ma tu non hai il pentax??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kind!
ho anche il Pentax ma ho anche l'80ed, normalmente infatti esco con due setup e quindi porto a casa due foto alla volta, lunedi' sera (per fortuna!!!!) mi sono portato solo un setup altrimenti le brutture che ogni tanto volavano si moltiplicavano per due :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
interessantissima l'idea del Four in One (l'ho visto su internet prorpio adesso)...intatti hai perfettamente ragione sul prezzo del Baader e il foc originale SW anche se grezzo una volta lucidato sulla guida dell'asse lavora dignitosamente bene :!: :D
Ci faccio un pensierino subito!
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010