1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace molto come prima immagine, complimenti! Le ultime, poi, sono anche quasi prive di rumore e evidenziano meglio la zona che nella prima immagine era bruciata.
A quanti ISO stavi riprendendo? 800?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chrean ha scritto:
Mi piace molto come prima immagine, complimenti! Le ultime, poi, sono anche quasi prive di rumore e evidenziano meglio la zona che nella prima immagine era bruciata.
A quanti ISO stavi riprendendo? 800?


Grazie chrean. Ho fatto 6 scatti da 2 min a 800 iso e 8 scatti da 1 minuto sempre a 800 iso. Poi DSS ne ha tenuti buoni per un totale di 15 minuti, purtroppo ho scattato solo 1 dark di 2min ed uno di 1 minuto. Devo anche dire che la DSLR Pentax non è proprio idonea per questo tipo di riprese perchè ha un sensore notoriamento rumoroso, però è quello che ho e mi accontento. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non si può neppure usare una full frame per l'astrofotografia, no? :D
Comunque a me sembra che il risultato finale sia più che buono, e poi con le tecniche digitali si riesce a ridurre di molto il rumore nelle foto.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010