1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Avendo un Pentax 75 accoppiato ad una Sbig ST4000XMC e volendo mettere in parallelo in futuro un altro Pentax 75 e un nuovo CCD questa volta solo per Ha e altre bande strette.
Quale sensore con formato quadrato mi consigliate?
Ora ci sono in commercio diversi CCD con aree quadrate (2048x2048) o superiori al 2048x2048 della ST4000XMC, non saprei quale mi permetterebbe di riprendere in Ha senza problemi ed unire le due riprese.
Io ero indirizzato verso la sorella in bianco e nero della ST4000, ma forse ce ne sono altre... poi costa parecchio?!?! E la nuova Sbig ST8300M?

Aiutatemi nella scelta...

Grazie e cieli sereni...

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 18:39 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me ti conviene la st8300M come hai suggerito tu, il sensore ha i pixel da 5.4 e con il Pentax dovresti avere un campionamento di 2.3 circa.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe se vuoi abbinare senza problemi un ccd quadrato uguale, stai sul kaf 4000 bn non mi pare ce ne siano altri, come marca hai da sbizzarrirti da ATIK a FLI, APOGEE o QSI...
il kaf 8300 è rettangolare, quindi ritagliersti parte dell'immagine.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
se affianchi e collimi perfettamente i due pentax 75 e vuoi abbinare le due immagini la soluzione più semplice è di sicuro la sorella in bn anche se ci sono altri ccd più sensibili...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo per fare una domanda, è possibile anche riprendere insieme luminanza e colore usando due strumenti diversi?? e anche due camere diverse, ovviamente nel caso di strumenti uguali o ho lo stesso sensore oppure dovrò ritagliare le parti non in comune.
Nel caso di accoppiare strumenti diversi su camere diverse secondo voi ci dovrebbero essere particolari criteri per la scelta della dimensione dei pixel e del sensore?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ringrazio tutti per i contributi. Probabilmente la sorella è la cosa migliore, ma la 8300 costa molto meno! Quindi di seguito il secondo quesito; la 8300 è molto meno sensibile del Kaf 4000 e dovendola utilizzare per la maggiore per l'Ha, non è che poi avrei dei problemi di tempi? Nel senso che, l'Ha ha bisogno di più tempo di esposizione, ma non guiderebbe la camera 8300, dovrei quindi fare riprese da 20/30 min cad. per il colore per seguire i tempi della 8300, di conseguenza anche la ripresa a colori sarebbe di 20/30 min. ... sarebbe un po' uno spreco di segnale... avere più riprese a meno tempo, riduce il rumore a pari di segnale, ma così non potrei farlo, no?!?!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei proprio sicuro?
il k4000 ha circa il 30% o meno di sensibilità in Ha, confronto al 50% dell'8300

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Oh cacchio?!?!? :shock:

Allora la scelta è fatta... dovrò sacrificare un po' la ripresa, ma chissenefrega... ora devo trovare il fratello per il mio Pentax 75 ed il gioco è fatto.

Grazie...

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010