1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meta' del doppio Perseo.
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi il seeing era lievemente meglio, e mi sono cimentato per passare un po di tempo, del doppio ammasso del perseo.
Ovviamente non pretendo, e solo sperimentazione, e impegnare il tempo a disposizione, in attesa che Marte diventi piu' abbordabile e il seeing consente questo genere di riprese.
Sempre Mewlon 250 F12, con Canon 350D modificata.
Per la messa a fuoco ho trovato un metodo impeccabile. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Ovviamente con soli 13" di ripresa pe run totale di 32 riprese, il risultato e sempre scarso, pero' mi accontento, visto l'alto potenziale a disposizione.
Logico che non sara' questo i lSetup di ripresa, ma in attesa di un futuro acquisto a corta focale.
Niente Dark, Flat, ecc...si spera alla prossima.


Allegati:
Doppio Perseo.JPG
Doppio Perseo.JPG [ 459.8 KiB | Osservato 812 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meta' del doppio Perseo.
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie pippo ! Una foto così la cercavo proprio !

C'è qualcuno che sa dirmi la magnitudine delle tre stelline interne alla coroncina di 5 stelle che caratterizza questa metà del doppio (ovvero il "semicerchio del semidoppio" :shock: :D ) ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meta' del doppio Perseo.
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Grazie pippo ! Una foto così la cercavo proprio !

C'è qualcuno che sa dirmi la magnitudine delle tre stelline interne alla coroncina di 5 stelle che caratterizza questa metà del doppio (ovvero il "semicerchio del semidoppio" :shock: :D ) ?

Cieli sereni !

Alessandro Re



14,27 e 12,95 da ucat di carte du ciel

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meta' del doppio Perseo.
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Orpo... Carte du Ciel arriva a magnitudini così deboli ? (o trattasi di un catalogo/appendice a parte ?)
Devo muovermi a reinstallarlo sul nuovo PC.

Intanto grazie !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meta' del doppio Perseo.
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In attesa del nuovo acquisto a bassa focale direi che non ci si può lamentare caro Angelo!

Davvero un buon lavoro! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meta' del doppio Perseo.
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Orpo... Carte du Ciel arriva a magnitudini così deboli ? (o trattasi di un catalogo/appendice a parte ?)
Devo muovermi a reinstallarlo sul nuovo PC.

Intanto grazie !

Cieli sereni !

Alessandro Re


sul sito c'è ora la versione 3 migliorata
inoltre puoi scaricare i 3 cataloghi ucat che arrivano alla m.16
basta scaricare quelli della lat. nord e della fascia equatoriale
il cat del sud non serve a meno che devi fare controlli con foto
fatte nell'emisfero sud
inoltre nella versione 3 ci sono già le foto in BN come in perseus
o forse bi sogna scaricarlo?
non mi ricordo

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010