1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teniamo duro, ché le previsioni non sembrano così impietose per il fine settimana... Incrociamo le dita.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui oggi è tutto sereno, cielo terso e aria gelida...speriamo che si mantenga così che voglio vedere il signor saturno (e togliere i salami dal treppiede)

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso fare il gallo sulla munnezza? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ieri sera ho osservato e fotografato. :twisted:
Stasera qui a Torino danno alcuni danno annuvolamenti, altri addirittura neve :shock:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Scusate per ieri sera: questa mattina ho capito. E' arrivato per corriere il binocolonone di N.O. con l'abbonamento fatto da pochi giorni.
Però non possono fare di queste cose a una rivista... spedire in periodo di Luna quasi Nuova!!! E sembrerebbe pure quasi collimato. Avrei aspettato volentieri in cambio di una serata decente.
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Controcorrente...

Ogni telescopio/accessorio nuovo da me acquistato ha sgomberato il cielo dalle nubi, infatti non ricordo l'impossibilità di provare subito uno strumento appena comprato ! :D (e la mia agenda/diario Drioli me lo conferma).

A Natale ho osservato, a capodanno pure (ricordatevi del detto...), poi all'Epifania ed il 10 Gennaio ho trovato un bel marte con sufficiente stabilità atmosferica.

... bisogna essere pronti a cogliere l'attimo, e un po' più fiduciosi e con spirito di adattamento, ad esempio, quando c'è la Luna piena, niente di meglio che osservarla con la torretta binoculare ! :wink:

Certo gli ultimi mesi del 2009 non sono stati granchè, soprattutto dal punto di vista del seeing (almeno da me), ma il periodo Gennaio-Agosto ha grandemente compensato questo calo con qualità e sequenze osservative che ci si sognava da tempo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto ora caccio il dobson...il cielo sembra promettere bene, i pinguini che mi guardano dai rami dell'albero in giardino un po' meno... :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
beato te.. io ho ritirato fuori la chitarra e mi son rimesso ad imparare a suonare tanto ormai anche qui sole caldo di giorno e nebbia di notte. E quando non c'e' nebbia nevica.. in provenza! :evil:

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
breve visione alla spada di orione, dopo torno e faccio tutta la serata fuori, ora cena!

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 12:59
Messaggi: 65
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente stasera si osserva,nuvole 0, montatura in bolla, allineamento polare perfetto, allineamento 3 stelle riuscitissimo, ilgoto va come un treno, prima nebulosa di orione al centro dell'oculare, che soddisfazione.....ora ceno poi attendo saturno....
devo dire che alla mia 3 osservazione sono molto soddisfatto :D , grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.... :wink:

cieli bui e sereni a tutti :wink:

_________________
Skywatcher Newton 200/1000 black diamond, Ed80 black diamond, eq6 synscan, eq5 synscan.
Oculare baader hyperion 5 mm, skywatcher 28 mm, Plossl 10 mm. ,zoom vixen 8/24
powermate televue 5x, barlow celestron ultima 2x
Binocolo minolta classic 10x50
Canon eos 450d non mod.
webcam philips spc900nc
notebook compaq presario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Zero nuvole, ottimo tempo per osservare anche da me però domani devo alzarmi presto per andare a Scuola e prima delle 22:30 non posso osservare :(
Punto per il fine settimana.
Buona osservazione per chi esce stasera :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010