1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Grazie a tutti,
con questo inverno schifoso per ora bisogna accontentarsi di guardare foto su internet........almeno li PER ORA non ci sono nuvole!!!!!!!!!

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
gioecri ha scritto:
Ciao a tutti,
potete postare qualche foto fatta con webcam e SW 80ed su Giove o Saturno in modo da capire cosa posso aspettarmi da questo strumento?

Giovanni



Ciao noto solo ora che ho una sola foto di Giove (monnezza causa seeing e inesperienza), fatta con la philips SPC900 e lo SW 80ED


Allegati:
6170_121044770853_749365853_2320426_416641_n.jpg
6170_121044770853_749365853_2320426_416641_n.jpg [ 3.24 KiB | Osservato 782 volte ]

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sicuramente è un telescopio poco adatto alla fotografia dei pianeti perchè serve maggiore focale e soprattutto maggior diametro. Però se becchi la situazione giusta, seeing buono che ti permette di "tirare", pianeta alto sull'orizzonte, ecc. puoi fare qualcosa.
Ho fatto diverse riprese con questo telescopio, di cui sono rimasto complessivamente contento, a parte la meccanica.
Qua trovi una mia recensione con dei link a delle riprese anche di giove, eclisse di luna, ecc.:
http://www.guidastro.org/?page_id=20


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo che sw ed80 sia un buon tele appunto perchè: è molto pratico da usare, soffre poco il seeing, va subito in temperatura, non devi collimare e cosi non perdi tempo, serve per fare esperienza.
Puoi farci sia planetario con barlow 3x e spc900nc, meglio dmk.
puoi fare deep con reflex e se hai un riduttore di focale ancora meglio.
infine quando acquisti altri tele puo servirti per la guida.
E' quello che uso di più. Le foto purtroppo non posso postarle perchè sto navigando col PC di mio figlio
ma ti assicuro che son venute bene e danno soddisfazione specialmente se impari ad elaborare con registax o altro.
appena possibile le posto.
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccone due e considera che ho pochissima esperienza pratica.
saluti


Allegati:
tn_Ereg giove1.jpg
tn_Ereg giove1.jpg [ 11.02 KiB | Osservato 759 volte ]

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eos 350d a fuoco diretto dello SW 80ed pro.
http://2.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... /Luna4.jpg

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
Molto bella, è un mosaico? La mia migliore è un mosaico e non so come altrimenti si può riprendere per intero.
SW80 ED e Canon 1000D


Allegati:
Mosaico ED80.JPG
Mosaico ED80.JPG [ 254.8 KiB | Osservato 730 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Grazie!!
Veramente belle foto, non mi aspettavo proprio tante risposte cosi' sul planetario con questo strumento!!

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posto anche le mie, fatte con mz5m con e senza barlow 2x+prol 12cm


Allegati:
giove-transito-web.jpg
giove-transito-web.jpg [ 8.76 KiB | Osservato 719 volte ]
luna--part-web.jpg
luna--part-web.jpg [ 130.06 KiB | Osservato 719 volte ]
lunaweb.jpg
lunaweb.jpg [ 149.61 KiB | Osservato 719 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con SW 80ed
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"Piccolo" contributo su Marte con l'80ed (marchiato Ziel) anche da parte mia. :mrgreen:
E' solo una prova effettuata al termine di una ripresa deep sky (purtroppo il continuo passaggio di nuvole hanno reso quasi inutile la serata).
I dati sono riportati nell'immagine.

Ciao a tutti :wink:


Allegati:
Marte_80ed_900fr.jpg
Marte_80ed_900fr.jpg [ 38.48 KiB | Osservato 699 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010