fabio_bocci ha scritto:
Un altro suggerimento, se già non lhai fatto scarica da internet il magnifico planetario gratuito "Stellarium" col quale potrai verificare la posizione degli astri e dei pianeti (naturalmente anche in Stellarium devi impostare il luogo di osservazione ma lo puoi scegliere da una lista).
Grazie Fabio x il consiglio sul programma stellarium (che sto scaricando ora), una delucidazione...ma questo programma mi consente in tempo reale di vedere le varie posizioni???
Invece per quanto riguarda il northsky: in pratica il mio goto dopo inserite le coordinate mi chiede di effettuare l'allineamento con 1 o 2 stelle.A questo punto mi dice selezionare il cielo, e tra le opzioni c'e' la seguente tabella
Directional division Span range in azimuth
The northern sky 315 ° ~ 45 °
The northeast sky 0 ° ~ 90 °
The eastern sky 45 ° ~ 135 °
The southeast sky 90 ° ~ 180 °
The southern sky 135 ° ~ 225 °
The southwest sky 180 ° ~ 270 °
The western sky 225 ° ~ 315 °
The northwest sky 270 ° ~ 360 °
Detto cio come faccio io ad impostare tale valore?????Tra l'altro al telescopio, nella parte dove viene avvitato, c'e' una specie di scala che va da 0 a a 90 con delle lineette...bene io il telescopio per le pochissime cose che ho fatto appena acceso l'ho messo sullo 0(ma non so se questo comporta qualcosa o di conseguenza ho fatto l'unica cosa corretta)..
Grazie ancora