1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ma certo che è M42! e si capisce benissimo anche il tuo disegno ;)

dai un'occhiata a questa immagine estratta da carte du ciel e ti rendi conto anche delle proporzioni!


Allegati:
m42.JPG
m42.JPG [ 50.02 KiB | Osservato 239 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
tuvok ha scritto:
ma certo che è M42! e si capisce benissimo anche il tuo disegno ;)

dai un'occhiata a questa immagine estratta da carte du ciel e ti rendi conto anche delle proporzioni!

Ecco, solo che la "nuvola" che vedo io è all'incirca come quella che ti ho segnato in rosso, per cui, allora, "fa parte" della nebulosa di orione ? :?

Ciao
Clipper


Allegati:
Commento file: quello che vedo io
m42mia.JPG
m42mia.JPG [ 48.17 KiB | Osservato 234 volte ]

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
certo che si! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Per dare un'idea delle dimensioni/proporzioni di quello che intendo io, a 175x la "nuvola" mi occupa sì e no metà del campo inquadrato.

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
tuvok ha scritto:
certo che si! :D


Allora per vedere tutta la nebulosa di Orione, mi ci vuole un oculare da 50mm ??? :o
Proverò a guardare meglio ed ad allargare lo sguardo col 20mm

Ciao e grazie
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
in rosso c'è il campo che dovresti vedere nel tuo oculare, ipotizzando che sia un plossl :D


Allegati:
m42.JPG
m42.JPG [ 61.41 KiB | Osservato 229 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Le tre stelle in fila sarebbero la cintura?
Perchè allora, inquadro uno spazio molto più ristretto.
Questa sera faccio qualche prova con dei programmi,per capirci meglio :?

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
no, la cintura non c'entra.
il campo che inquadri è una caccolina rispetto alla cintura :D
nell'immagine che posto ho "evidenziato" in rosso il campo della precedente immagine!


Allegati:
m42.JPG
m42.JPG [ 108.53 KiB | Osservato 221 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
tuvok ha scritto:
no, la cintura non c'entra.
il campo che inquadri è una caccolina rispetto alla cintura :D
nell'immagine che posto ho "evidenziato" in rosso il campo della precedente immagine!

Adesso mi ci raccapezzo :D dal balcone non vedevo bene Saiph e mi confondevo, il tuo prospetto mi ha aperto le idee :D
grazie della pazienza, mi sei stato utilissimo, devo ancora abituarmi ad avere le stelle girate ogni volta in maniera diversa, il cercatore che le fa vedere in un modo ed il telescopio in un altro :?

ciao,

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010