1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo rifrattore?
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 15:01
Messaggi: 3
:?: per iniziare vorrei acquistare un rifrattore ( per semplicita' ed immediatezza d'uso) sto valutando CELESTRON AC 90/1000 ASTROMASTER CON MONTATURA CG3? o SKW evostar 90/900 su EQ2 vorrei pareri, eventuali alternative accessori utili il costo e' inferiore a 200 euro grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo rifrattore?
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 15:01
Messaggi: 3
TOC TOC C'E' NESSUNO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo rifrattore?
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:59 
Ciao.
Secondo me sono due strumenti che dovrebbero avere le stessecaratteristiche, anche come montatura...
un rifrattore acromatico da 90 è un bello strumento per iniziare, facile da usare, veloce, non ha problemi di collimazione come i newton, ed è anche veloce da acclimatare...
decisamente divertente su Luna e pianeti, permette di sbizzarrirsi anche sul deep, magari da un cielo buio...
le montature dovrebbero essere sufficientemente adeguate a permettere ache ingrandimenti un pochino spinti.
La spesa è onestissima...
insomma, alla fine scegli quello che ti piace di più, e quello che riesci ad avere con meno problemi...

gli accessori da prendere, magari più avanti, un paio di oculari migliori di quelli di serie, ma la cosa dovrai valutarla con l'utilizzo, per capire quali sono i tuoi "ingrandimenti preferiti", e quelli che il tuo sito osservativo permete di sfruttare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo rifrattore?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 15:01
Messaggi: 3
sto valutando anche il bresser 90 ,tra i tre rifrattori cosa ne pensate e quale consigliate grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo rifrattore?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto nel forum!
I tre strumenti otticamente si equivalgono. Ma il bresser ha una montatura migliore degli altri citati, anche se costa di più. Ti consiglierei di prendere questo.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo rifrattore?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bresser :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo rifrattore?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un tubo Bresser 90/900 che uso come guida in parallelo e raramente per osservazioni rapide. Non è una brutta ottica ma pesa parecchio (in rapporto alle sue dimensioni) quindi secondo me ci vuole almeno una EQ3.2 per utilizzarlo al meglio.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010