1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: smontare un filtro....si può?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
devo accoppiare l'IR-cut (L del set LRGB Baader CCD)e il contrast booster x la fare la luminanza su saturno.

Io farei la luminanza senza contrast booster (che in pratica è un taglia-IL), comunque, se proprio lo vuoi usare , potresti metterlo sul naso da 31, 8 della camera, od in altra sede se non usi il "naso" nell'accoppiamento con la ruota portafiltri.


Fulvio,ho preso questo filtro alla fiera di Forlì,perchè so che altri utilizzano questa tecnica x la luminanza su saturno con ottimi risultati,spero di provare presto.
se cechi in rete troverai le specifiche di questo filtro e troverai anche dei test molto interessanti,in ogni caso ti dirò....
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare un filtro....si può?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio,ho preso questo filtro alla fiera di Forlì,perchè so che altri utilizzano questa tecnica x la luminanza su saturno con ottimi risultati,spero di provare presto.
se cechi in rete troverai le specifiche di questo filtro e troverai anche dei test molto interessanti,in ogni caso ti dirò....


Marco:
ho già visto le specifiche del filtro: secondo me l'unico motivo per cui il Contrast Booster possa offrire buoni risultati su Saturno è il notevole ritorno IR, che enfatizza la registrazione delle bande del metano e dell'ammoniaca.Nell'immagine della band pass del filtro che allego sono riportate con linee scure infatti le principali bande del metano nel vicino IR.
Tuttavia, se ci metti insieme l'IR cut che taglia l'infrarosso, questo discorso non ha più senso, è per questo che ti consigliavo di usare l'uno o l'altro.


Allegati:
Contrast Booster.jpg
Contrast Booster.jpg [ 65.74 KiB | Osservato 369 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare un filtro....si può?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Dato che siamo in argomento esplico anche la mia perplessità,io osservo da un luogo non privo di luci,quindi utilizzo l'lps p2 per fotografare con la canon. Invece per la ccd,una ST10,utilizzando il set rgb per fare il colore,mi chiedevo se era il caso di avvitare al naso della ccd l'lps,in modo da filtrare l'inquinamento per ogni canale colore. Creerebbe problemi? Poi dato che sulla ruota ho anche l'h-alfa,quando si sovrappongono questi due cosa succede?


Ciao, Lorenzo:
L'Idas LPS2 (che penso sia quello cui ti riferisci) è un classico taglia -ILm a a banda piuttosto larga, nel senso che taglia righe molto strette del Sodio e del Mercurio, e solo quelle.
Anche se non l'ho mai provato, penso tu lo possa, in condizioni di medio IL, abbinare ai filtri RGB per riprese CCD senza problemi.
La sovrapposizione con l'Ha, del pari, non dovrebbe dare alcun problema, dato che la band pass dell'Ha (12 o 6 nm) è inferiore a quella dell'Idas nella stessa regione spettrale.
Tutto ciò nel presupposto di non mettere i filtri a contatto o molto vicini tra loro, nel qual caso vale il discorso precedente, ma mi sembra non sia il tuo caso.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare un filtro....si può?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Fulvio,ho preso questo filtro alla fiera di Forlì,perchè so che altri utilizzano questa tecnica x la luminanza su saturno con ottimi risultati,spero di provare presto.
se cechi in rete troverai le specifiche di questo filtro e troverai anche dei test molto interessanti,in ogni caso ti dirò....


Marco:
ho già visto le specifiche del filtro: secondo me l'unico motivo per cui il Contrast Booster possa offrire buoni risultati su Saturno è il notevole ritorno IR, che enfatizza la registrazione delle bande del metano e dell'ammoniaca.Nell'immagine della band pass del filtro che allego sono riportate con linee scure infatti le principali bande del metano nel vicino IR.
Tuttavia, se ci metti insieme l'IR cut che taglia l'infrarosso, questo discorso non ha più senso, è per questo che ti consigliavo di usare l'uno o l'altro.



certo Fulvio,lo so,sono però curioso di provare,quello su cui sono perplesso è il bilanciamento cromatico,ti ,e vi, dirò....
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare un filtro....si può?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo è il mio miglior saturno fatto la scorsa opposizione e come vedi il bilanciamento cromatico lascia a desiderare anche se ne ho una versione più verosimile(che devo cercare...),spero che questo contrast booster si comporti meglio.


Allegati:
satrirrgb.jpg
satrirrgb.jpg [ 41.15 KiB | Osservato 363 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010