1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena parlato colla mia ragazza. E siamo seri! Anche per lei sarà un piacere di organizzare lo Star Party da noi.

Primo, dobbiamo sapere quante persone sarebbero interessati. Tutto questo per potere fare un prezzo per e.g. la prima colazione (o piuttosto il pranzo... :mrgreen: ) - quando siamo tanti possiamo magari avere uno sconto per comprare il pane etc. Christine pensava anche di organizzare un mega-barbecue una sera. Che ne pensate? :wink: Per le altre sere, ci sono un sacco di buoni ristoranti a Castelnovo ne' Monti o Villa Minozzo, entrambi a +/-20min di strada.

Dunque, se voi lo trovate una buona idea, magari i moderatori potrebbero contattarmi per ne parlare più in dettaglio? (fissare la data, fare una lista dei partecipanti, determinare cosa dobbiamo organizzare per la colazione etc...)

A presto!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il lunedì 11 gennaio 2010, 11:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, se insisti ti prendo in considerazione davvero!

Sai se esiste ricettività alberghiera in zona?
Al limite anche solo avere dove sistemare la strumentazione e magari comprare da te un po' di corrente sarebbe un'ottima soluzione se non siamo troppi...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Peter ha scritto:
e siamo a un'altezza di quasi 800m, sopra la più grande parte dell'inquinamento atmosferico

800 metri? Pensavo che il punto più elevato delle Fiandre fosse il Muro di Grammont (Muur) :o

Donato.


Hahahaaa!!! Un tifoso del ciclismo!!! :D

Il Muro di Geraardsbergen (il nome giusto della città) non è così alto (+/-100m). Purtroppo è molto ripido e coi famosi ciottoli Fiamminghi è l'inferno per tutti i ciclisti. Abbiamo qualche "montagna" di +/-150m e quindi non è difficile di capire perchè l'Ollanda e le Fiandre sono chiamato "i paesi bassi". Nella parte Francese del Belgio invece, il punto il più alto è 694m. Per voi è ancora nulla ma per me è cmq già una montagna vera. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
beh, se insisti ti prendo in considerazione davvero!

Sai se esiste ricettività alberghiera in zona?
Al limite anche solo avere dove sistemare la strumentazione e magari comprare da te un po' di corrente sarebbe un'ottima soluzione se non siamo troppi...


Nessun problema. Conosco un'ottimo B&B nella zona:

http://www.bb-valferrara.it

Cosetta, la proprietaria, è la nostra "mama Italiana" e se spiego la situazione troverà una buona soluzione per quelli che preferiscono di stare da lei. Fa un giro di +/-30' alla nostra casa. Abbiamo anche una stanza (con letto doppio o due singoli come richiesto) che vorremmo utilizzare per il nostro futuro B&B e abbiamo un'altra stanza con un divano-letto (letto doppio). Quindi possiamo mettere al massimo 4 persone nella nostra casa. Ne sono sicuro che ci sono altri B&B, magari più vicini e se volete posso sempre chiedere la Cosetta. Lei conosce la regione benissimo.

Per gli strumenti non c'è nessun problema. Il nostro terreno è totalmente privato e abbiamo anche un grande portico dove potete mettere gli strumenti e.g. quando piove. C'è una presa all'esterno della casa dove possiamo collegare tutti che vogliono fare la fotografia. Un altro vantaggio confronto all'Amiata è che non c'è una strada e non siamo disturbato per le luci delle macchine.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
@ Peter: non avevo capito che ti riferissi all'Italia! Non avevo visto che ti trasferivi a vivere in Italia! Non avevo letto A "New life in Italy..."! :oops:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... un ultima cosa. Ecco il panorama dal nostro terreno:

Est:

Allegato:
HPIM3240 copy.jpg
HPIM3240 copy.jpg [ 365.97 KiB | Osservato 965 volte ]


Sud:

Allegato:
HPIM3207 copy.jpg
HPIM3207 copy.jpg [ 318.41 KiB | Osservato 965 volte ]


Ovvest:

Allegato:
HPIM3242 copy.jpg
HPIM3242 copy.jpg [ 215.45 KiB | Osservato 965 volte ]


La casa al nord (in costruzione):

Allegato:
HPIM3236 copy.jpg
HPIM3236 copy.jpg [ 366.25 KiB | Osservato 965 volte ]


Ciaooo,

Peter

PS: di niente, Donato! :D

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sorbole peter... che bello! io verrei - nonostante la tenda ( ma è propbabile che io e qualcun'altro si noleggi un furgone - a quel punto si potrebbe dormire direttamente lì in saccoa pelo).
un bagno di gioventù :) ... mi sembrerebbe di ritornare ai miei 18 anni - anches e poi probabilmente tornerei con le ossa rotte.

in ogni caso che sia da te o dai porcelloni mi rimetto alle decisioni della corte.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 21:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Peter, anch'io ti ringrazio in anticipo per la tua generosa offerta.
Unico dettaglio: io non credo tu possa fornire un amperaggio sufficiente per tutti, ma potrei sbagliarmi. Accetteresti anche persone che vengono con il proprio generatore elettrico?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande e Caro Peter e moglie, come non accettare?
Sarei felice di passare una o due notti sotto le stelle della tua nuova casa.
Ptrei "pagare" con vino o salsicce, o porchetta, 8)
e se ognuno porta qualcosa....
ciaoooo :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Star Party del Forum (?)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter, sei molto vicino a Brescia e sicuramente verrò a trovarti, magari con gli amici del Bresciaraduno.

Intanto, però, direi di aspettare ciò che sarà il frutto dell'impegno che i moderatori stanno mettendo nella programmazione sull'Amiata. Credo che ormai saranno a buon punto, ci sono ancora 5 mesi e abbiamo tutto il tempo di organizzare con calma, no?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 277 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010