1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiarimento
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ciao ho un RIFLETTORE di 900 di focale e 130 diamentro!
l'altro giorno ho puntato il telescopio verso delle colline molto distanti da me e con un oculare da 10mm sono riuscito a vedere un ingrandimento di una casa che ad occhio nudo non si vedeva e poi un lampione!

Questa sera ho invece puntato verso una stella sempre l'oculare da 10mm, ma vedo dall'oculare precisamente l'uscita del telescopio ossia la luce tagliata in 4, con al centro un cerchio nero!
la luce la prende e vedo anceh che si sposta, ma non riesco a capire se è normale vedere le linee nere!
per intenderci vedo come una torta luminosa divisa in 4 spicchi, con le righe che dividono gli spicchi neri ahah :)!
e normale?! altrimenti
da che puo' dipendere?!

dal fatto le condizioni meteo non sono ottimali magari il seeing è pessimo!?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Hai controllato se era messo bene a fuoco?



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
antarion ha scritto:
ma vedo dall'oculare precisamente l'uscita del telescopio ossia la luce tagliata in 4, con al centro un cerchio nero!
....
per intenderci vedo come una torta luminosa divisa in 4 spicchi, con le righe che dividono gli spicchi neri ahah :)!


Quello che descrivi è quello che si vede in un Newton quando l'immagine non è a fuoco. Il disco nero interno è l'ombra dello specchio secondario, le 4 righe l'ombra dei sostegni del secondario.
Usa il focheggiatore fino a mettere a fuoco, quando l'immagine della stella sarà a fuoco le ombre svaniranno :)

Mi viene il dubbio che tu abbia messo a fuoco di giorno sulla collina e poi non abbia più toccato il focheggiatore. E' così?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso anche io che tu debba ruotare il fuocheggiatore...

Facci sapere se risolvi!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ciao ragazzi, scusate il ritardo nel rispondere ma il tempo da me non mi permette di poter osservare nuovamente!

il focheggiatore l'avevo mosso, forse non sono stato attento attento a centrarlo in maniera perfetta...!

Appena il cielo scopre, voglio provare a puntare sulla luna....
vi faro' sapere se mi si presenta lo stesso problema!

DI sicuro cerchero' di prestare massima attenzione al focheggiatore :)!

grazie mille a tutti per le risposte, molto utili :)..vi aggiornero' appena possibile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il focheggiatore non è qualcosa di intoccabile al quale prestare attenzione per evitare di muoverlo, anzi va proprio mosso per mettere a fuoco le immagini, senza alcun problema o rischio!
Punta la Luna, un pianeta o una stella qualsiasi e poi dacci dentro col focheggiatore sino a quando l'immagine non diventa nitida (diciamo puntiforme o quasi per le stelle).
Ciao

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto gli altri amici! :)
Come già detto in altri topic ti consiglio di cambiare il titolo del topic in uno più chiaro che invogli la lettura.
Basta cliccare sul tasto "modifica" del primo messaggio!
Ne avevamo parlato con gli utenti qui

viewtopic.php?f=2&t=32995&start=0

Grazie per la collaborazione! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010