1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione a non confondere l'astigmatismo dell'oculare con quello degli occhi, che in presenza di oculari a lunga focale viene esaltato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Andando o.t. (comunque in questo topic lo si è fatto spesso :mrgreen: ) il problema della parallasse indotto dall'accoppiamento della barlow con il Pentax xw si verifica solo con le focali lunghe o è un problema anche con gli xw corti (tipo 3,5 mm e 5 mm)?
Questo è il solo problema che si crea (comunque già non trascurabile) o ci sono anche altri inconvenienti?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 1:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Attenzione a non confondere l'astigmatismo dell'oculare con quello degli occhi, che in presenza di oculari a lunga focale viene esaltato


Aggiungo anche che per riconoscere l'astigmatismo dell'occhio rispetto a quello dell'oculare basta ruotare la testa e vedere se i classici sbuffi ad ali di gabbiano che partono dalla stella (che indicano l'astigmatismo) seguono o meno la rotazione della testa. Se seguono il ruotare della testa allora sono i nostri occhi a essere astigmatici ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 2:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuc ha scritto:
Andando o.t. (comunque in questo topic lo si è fatto spesso :mrgreen: ) il problema della parallasse indotto dall'accoppiamento della barlow con il Pentax xw si verifica solo con le focali lunghe o è un problema anche con gli xw corti (tipo 3,5 mm e 5 mm)?
Questo è il solo problema che si crea (comunque già non trascurabile) o ci sono anche altri inconvenienti?
Grazie


c'è un sensibile scadimento del contrasto. La barlow del test è una Televue, quindi inappuntabile. E' il Pentax ad essere particolarmente capriccioso con la Barlow perchè gia nel suo schema ottico c'è un gruppo telenegativo (è come se mettessi due barlow in serie)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Aggiungo anche che per riconoscere l'astigmatismo dell'occhio rispetto a quello dell'oculare basta ruotare la testa e vedere se i classici sbuffi ad ali di gabbiano che partono dalla stella (che indicano l'astigmatismo) seguono o meno la rotazione della testa. Se seguono il ruotare della testa allora sono i nostri occhi a essere astigmatici ;)


Esatto, ma siccome non tutti lo sanno abbiamo fatto bene a ricordarlo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
maidiremirko ha scritto:
giuc ha scritto:
Andando o.t. (comunque in questo topic lo si è fatto spesso :mrgreen: ) il problema della parallasse indotto dall'accoppiamento della barlow con il Pentax xw si verifica solo con le focali lunghe o è un problema anche con gli xw corti (tipo 3,5 mm e 5 mm)?
Questo è il solo problema che si crea (comunque già non trascurabile) o ci sono anche altri inconvenienti?
Grazie


c'è un sensibile scadimento del contrasto. La barlow del test è una Televue, quindi inappuntabile. E' il Pentax ad essere particolarmente capriccioso con la Barlow perchè gia nel suo schema ottico c'è un gruppo telenegativo (è come se mettessi due barlow in serie)



Eppure, se non sbaglio, negli altri oculari, solo in quelli a bassa focale, è presente questo gruppo telenegativo.
Mi sorprende che nei Pentax sia presente anche in un 20 mm.... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se non sbaglio ogni XW è diverso dentro, a parte due focali in comune (mi pare il 20 e il 30), c'era una tabellina sul sito di TS che spiegava bene le lenti e i gruppi. Potrebbe essere che altre focali rispondano diversamente ad una barlow, ma è un discorso del tutto ipotetico :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
messo qua gli schemi degli xw per nn andare troppo ot.
viewtopic.php?f=3&t=34731&p=538186#p538186


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Grazie amici. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
curioso il fatto che mentre la maggioranza dei costruttori spinge verso schemi ottici sempre più comodi con lenti frontali sempre più grandi, si preferiscano le lenti piccole :roll:
I radian -e tutti gli altri cloni cinesi al seguito- a questo punto non avrebbero proprio nessun senso ;)

La "comodità" è data dall'estrazione pupillare non dalla lente dell'occhio grande, è che negli attuali schemi ottici ad esempio come quelli basati sulla lente di Smyth, è lo schema stesso a richiedere una lente così grande.
Poi per essere precisi ho detto che "in un certo senso, sono meglio le lenti piccole", non che sono meglio in senso assoluto.
maidiremirko ha scritto:
Tuttavia a fini pratici è più utile conoscere il diametro della lente dell'occhio che non altri diametri o caratteristiche ;)

Quindi continuo a non capire perchè a fini pratici come il diametro della lente dell'occhio si un dato piu utile rispetto alle altre caratteristiche precedentemente elencate.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010