come prevedevo stasera cielo stupendo ,un'occhiatina a marte la stella polare la nebulosa di orione, ho usato l'oculare da 17 mm spegnendo tutte le luci che avevo intorno a casa , stavolta la visone è stata meglio delle altre volte, ma sinceramente o siccome lo strumento non era acclimatato (poichè l'ho messo fuori casa e l'ho usato subito, o perchè l'oculare non è sufficiente( anche se ho provato ad usare anche il genuine orto da 9mm) ma rimango sempre deluso poichè spero di vedere sempre qualcosa di più.
stasera comunque ho distinto bene la nuvola della nebulosa.Di marte invece comincio ad avere le mie prime soddisfazioni poichè lo identifico a bomba ad occhio nudo , con il telescopi continua ad essere un piccolo dischetto rossastro e niente di più questo nemmeno con l'oculare da 9mm genuine ortho.
Per il resto ho staccato presto e non ho provato a guardare altro aspetto come sempre vostre impressioni e consigli per far migliorare un vero neofita.
P.s. unica soddisfazione inizio a prendere confidenza con la collimazione al secondo tentativo il tele era gia pronto
cmq io avrei parecchia voglia di fare un uscita con astrofili più in gamba di me ma dalle mie parti non trovo nessuno

P.P.s
tutto dicono che marte con un 20cm e un 200x dovrebbe essere uno spettacolo secondo me inzio a sbagliare io perchè come detto per me rimane un piccolo dischettino rosso e stop sarà colpa della non acclimatazione ????