1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

Posto la mia seconda immagine in assoluto di Marte. La prima (per essere preciso la più decente di tre) l'avevo fatta due anni fa con il newton 130/650.
Questa invece l'ho realizzata con l'Intes MK66 (180/1800) e con l'ausilio della barlow 3x televue.

Stavo per smontare tutto perchè al momento delle riprese il cielo si è "magicamente" coperto di nuvole,
quando mia moglie mi ha suggerito di aspettare (visto che ormai era tutto montato).
<<Prova più tardi, dopo cena>> mi ha detto <<altrimenti poi metti via tutto>>.

Devo proprio ringraziarla :P perchè c'è stata una oretta di buco prima dell'arrivo delle nuove nuvole.

E questa è la ripresa. Non mi posso proprio lamentare :wink:


Allegati:
marte_10-01-09 23-05LT_.jpg
marte_10-01-09 23-05LT_.jpg [ 55.17 KiB | Osservato 507 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Turtle

Complimenti per la ripresa,trovare un varco tra le nuvole di questi periodi non e' facile,tornando alla foto forse mi sembra un po' troppo arancio,per il resto direi che e' molto bella.
Ciaooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 12:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Domenico, la calotta dovrebbe essere più bianca.
Per il resto è un risultato strepitoso per essere il secondo Marte.. :shock:
Grande!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona ripresa, di questi periodi.
Ben fatto, davvero.

Unico appunto, dovresti solo allineare bene i canali, e desaturare il pianeta, troppo arancio.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un buon risultato considerando che è appunto il tuo secondo Marte! :)

Cerca di bilanciare meglio i colori e otterrai un ottimo Marte! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie a tutti

Ho lavorato un pò sul bordo del pianeta riallineando un pelino i canali
sui colori. Non so se adesso va bene.
Sembra di aver perso qualche detaglio (se mai ce ne fossero stati :wink: )

Tutto sommato però ne aveva proprio bisogno.

Ecco il risultato:


Allegati:
marte_10-01-09_2023-05LT__.jpg
marte_10-01-09_2023-05LT__.jpg [ 56.26 KiB | Osservato 428 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio secondo Marte in assoluto
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente meglio!!

Bravo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010