1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianchi Pegaso ha scritto:
Allora ragazzi venite tutti nella mia zona in Sicilia...Proprio oggi ci sono 28.5° e non sto scherzando :mrgreen: !! Le serate nuvolose fin ora sono state poche (...)

P.S nuvole o velature il pomeriggio e schiarite in nottata (molto spesso)

Giancarlo93


Cieli sereni


e non è mica tanto una battuta... uno star party in qualche bella zona buia della sicilia, sarebbe una gran cosa. Ci vorrebbe un po di supporto logistico ed una bella compagnia low cost e magari la cosa sarebbe fattibile.
Un'osservazione notturna sopra lo zero (termico) non farebbe schifo a nessuno!!


fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te Gianchi!!

Anche qui nelle marche da dicembre a oggi è stato un mezzo disastro...le serate serene penso siano state 3 o 4....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eheh, se ci pensi 3 o 4 serate buone al mese sono il sogno di ogni.. deep-dreamer
La mia film-citazione preferita, quando sono compagnia di Astrobond è
"disciplina 007, disciplina".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se uno è sempre libero da impegni, 3-4 sere al mese mediamente ci sono sempre.
Se uno può solo il sabato, allora è difficile.

Io che osservo quasi solo il sabato, l'anno scorso ho fatto almeno 12 serate, più 1 o 2 infrasettimanali e alcune nottate serene in ferie all'Elba. Tutto sommato, sono soddisfatto e fortunatissimo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io di solito esco anche due volte a settimana, quando c'è bel tempo... a dicembre invece sono riuscito ad operare soltanto in 2 circostanze. Il mese peggiore, in questi due anni astronomici!

Speriamo vada meglio in questo Gennaio, ma per ora le premesse e le previsioni sono disastrose...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io non ne posso più...
Quando c'è maltempo faccio manutenzione e autocostruzione, in questi giorni ho fatto:

_Una coppia di anelli con viti a 120° per il tele guida
_Sostituito il fok al Newon SW
_Reintubato il mio primo telescopio, un Meade 102 acro
_Costruito un piccolo tele guida realizzato con una lente di un vecchio binocolo 10x50
_Sostituita una vite della regolazione latitudine della EQ6 con una cardanica in acciaio

A parte applicare vellutino e diaframmi al vecchio 102, oltre a cambiare pannolini al pupo e doveri (e piaceri) coniugali cosa faccio se non la smette di piovere?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Mi sento un pò in colpa, mi sa che la situazione meteo scabrosa è anche dovuta al mio primo tele, arrivato a natale e che ancora nn ha visto manco la luna ^^'
Tra l'altro, al mese di maltempo incluso nel prezzo del tele, gli inglesi della ORION UK, a cui piace strafare, hanno aggiunto una settimana di febbre a 39° che mi ha fregato anche solo i primi test ^^'
Per ora sono riuscito solo a prendere confidenza con la EQ5 in camera :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 17:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mal tempo..che dire? mi associo! :roll: il fatto è che qui in sicilia oramai i mesi piu' brutti sono febb e marzo..mah..non parliamo poi del vento che mi sento a trieste!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
SkyOne4 ha scritto:
mal tempo..che dire? mi associo! :roll: il fatto è che qui in sicilia oramai i mesi piu' brutti sono febb e marzo..mah..non parliamo poi del vento che mi sento a trieste!


Qualche giorno fa avevo scritto che nella mia zona in Sicilia ha fatto bel tempo nei mesi critici (Ottobre-Novembre-Dicembre)..sfortunatamente il giorno dopo e ancor oggi vedo solo pioggia e vento :evil:
Forse il tempo avrà letto il mio messaggio sul forum e ha pensato bene di farmi un regalino facendo piovere :evil:


Giancarlo93


Cieli sereni....si spera

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: maledetto tempo...
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul treppiedi ci ho appeso i salami a stagionare...giusto per far capire qual è l'utilizzo del telescopio nell'ultimo mesetto... :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010