Maxx72 ha scritto:
Mi unisco alla richiesta di sabry sul telescopio per chiedere anch'io informazioni. Sono un neofita, dovendo comprare il primo telescopio ho letto un pò qua e là nei forum e alla fine mi ero fatto un pò un'idea su cosa prendere.
Astrocurioso ha consigliato lo Skywatcher MC 127, io avevo visto anche il MAK127 AZ GoTo, qualcuno mi sa dire tra i due quale consiglierebbe? (il prezzo è praticamente lo stesso..) Della Skywatcher avevo notato anche il 150EQ MOTOR Black Diamond che però ha gli oculari meno potenti.
Ho perciò due domande da porre.
1 Voi quale prendereste?
2 Se col tempo la cosa mi appassionasse tanto da voler fare anche fotografie con questi modelli la cosa è possibile o non sono adatti a tale scopo? ( Es. il peso inferiore a 5 kg. tutto compreso del MAK127 AZ GoTo mi fa pensare che il treppiede difficilmente sopporti anche il peso della macchinetta fotografica..)
Vi ringrazio in anticipo delle risposte che per voi possono essere banali ma per me sono fondamentali.
Maxx72
Ciao Maxx72, e benvenuto.
Se mi permetti il
1° consiglio è: leggere quanto più possibile sulle caratteristiche dei telescopi e sui loro campi di utilizzo.
Il 2° consiglio: se ne hai la possibilità esci con astrofili della tua zona e passa con loro una o più serate e vedrai che molte cose ti saranno subito chiare. Metterai in pratica ciò che leggi, ciò la teoria, e la pratica si sa è molto più assimilabile..
Ti dico ciò perchè hai postato 2 telescopi che hanno caratteristiche diverse e campi utilizzo un pò diversi.
Ho consigliato, per darle un'idea, a Sabry lo SW MC 127 perchè ha detto di preferire l'osservazione planetaria e tale telescopio, essendo un Maksutov, ha una vocazione planetaria.
Se anche tu prediligi osservazioni planetarie allora anche per te vale come consiglio, altrimenti meglio altre scelte.
Il Mak che ho consigliato e quello AZ GoTo che hai trovato differiscono solo per la montatura, l'ottica è la stessa.
Trovo abbastanza superfluo il GoTo su un telescopio votato al planetario come l'MC 127, meglio investire i soldi in oculari o in una montatura motorizzata che in caso cambiassi tele potrai ritrovarti. Anche se, in questo caso, costano praticamente uguali.......quindi puoi anche prendere quello AZ GoTo.
Il 150EQ Motor è un Newton (come configurazione ottica), è un classico strumento tuttofare, planetario e cielo profondo, ideale per il neofita che vuole già una discreta apertura. E' un tele, il Newton su eq, molto versatile e didattico che consentirà all'astrofilo di imparare un bel pò di cose (ad esempio la collimazione, l'allineamento della montatura) ma fondamentali e ampiamente assimilibaili con un pò di pratica.
Per la fografia il consiglio è di non correre.
Se sei agli inizi non puoi sapere se tra un anno ti piacerà una cosa piuttosto che un'altra.
Fai un passo alla volta, intanto pensa a che tipo di osservazioni preferisci e di conseguenza scegli il tele più adatto.
Poi in futuro si vedrà.
Saluti, Angelo.