1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vi nascondo che ero (e in realtà lo sono tutt'ora) piuttosto preoccupato per il futuro di Vixen. Ultimamente la qualità dei prodotti sembrava stesse scemando (da quanto mi dicevano alcuni "fortunati" possessori di prodotti Vixen) e la loro politica di prezzi senza senso (corroborata in realtà anche dall'importatore italiano che preferisce spingere altri marchi) li ha spinti sistematicamente in una zona "di nicchia", più di nicchia del solito.
Al momento sono a Las Vegas, per il Consumer Electronic Show, e ho trovato una bella sorpresa: lo stand di Vixen! Il fatto che occupasse metà del posto che era originariamente previsto per lo stand Celestron (e che lo stand celestron sia stato spostato altrove e sia più o meno la metà di quello che era previsto), mi dà da pensare, ma lo farò in altri momenti. Per adesso, vi posto al volo le foto del prototipo del nuovo Skybook e della nuova Atlux Delux.
;)


Allegato:
totale.JPG
totale.JPG [ 259.64 KiB | Osservato 1605 volte ]

La montatura è dichiarata per 31kg, e sembra fatta molto bene. Solida e curata in maniglie e tutto il resto (anche se la plastica ancora c'è, è decisamente migliore di quella di prima)



Allegato:
menu.JPG
menu.JPG [ 173.58 KiB | Osservato 1605 volte ]

Adesso ci sono mooooolte più opzioni e menu rispetto alla versione precedente, anche se è rimasto il curioso sistema di gestione della velocità di slew.
Il tastierino che vedete adesso è ancora "prototipo" e la versione finale avrà una serie di scritte e non dei numeri (o almeno pare).



Allegato:
PIP.JPG
PIP.JPG [ 187.82 KiB | Osservato 1605 volte ]

La cosa che odiavo di più dello starbook era la sua "essenzialità" nelle funzioni a fronte di una interfaccia molto ganza. Adesso, Vixen ha deciso di metterci delle belle cose. :) Quel riquadro che vedete a sinistra nello schermo è quello che viene ripreso da una camerina montata sul telescopio. Il box dello starbook ha infatti anche un ingresso video. :) Simpatico il "nuovo" planetario che è ti fa vedere la volta stellata "curva" invece che piatta come prima.


Allegato:
hubble.JPG
hubble.JPG [ 185.76 KiB | Osservato 1605 volte ]

Se aguzzate la vista, vedrete che adesso lo starbook fa automaticamente il tracking dei satelliti. Lì vedete l'hubble, ma ha inseguito anche la iss che passava (guarda caso) proprio in quel momento sopra a Vegas. :)


Costo previsto per la montatura: 7000 dollari. In arrivo per questa estate (chissà quando dai noi).


Più tardi, appena ho un minuto, uploado invece le novità Celestron.

PS: il rifrattore 103 sembra essere splendido otticamente. Meccanicamente è bruttissimo a vedersi, ma uno che ce l'ha mi ha detto che è pazzesco parlandomi di una serata in cui l'hanno messo a confronto con un sacco di altra roba (taka 3 e stellarvue compresi).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E quando esci dalla fiera dove vai? Miiii raga, LAS VEGAS!!!
Grazie delle notizie sul fronte Vixen, attendo il resto

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
bellissima....
Spero che abbiano migliorato la componentistica motori-ruote dentate... un disastro nelle ultime sphinx e atlux.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Pilolli ha scritto:
Costo previsto per la montatura: 7000 dollari. In arrivo per questa estate (chissà quando dai noi).

Da noi costerà almeno 7000 EUR + IVA! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
camaiti parla di una nuova montatura chiamata axd .......
pilo mi porta qualcosa visto che sei là ? :lol: :mrgreen:

edit è la montatura che cita camaiti


Ultima modifica di wide il venerdì 8 gennaio 2010, 23:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
pilo mi porta qualcosa visto che sei là ? :lol: :mrgreen:


Guarda che un Ethos da solo vale già come bagaglio a mano.. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che li scambiano per proiettili da pallettoni :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giancarlo, bella tirata per Las Vegas....tra un po ci posterai delle foto dell'Aera 51 allora!

Bella la nuova montatura..ovviamente il prezzo pero' e' tutt'altro che bello e fara' ripiegare su altre alternative

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
enrico ha scritto:
Complimenti Giancarlo, bella tirata per Las Vegas....


E' un habitue :D
L'anno scorso, su MSN, alla fine di una delle solite conversazioni piacevolissime su temi di informatica di consumo
(mi pare che quella volta gli chiesi consigli su un videogame sparatutto-prima-persona), dopo appunto una buona mezzoretta mi disse:
"ora devo andare, è finita la pausa, sono in un internet-cafè a las vegas, ciao"

Ciao Pilo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bella novità Vixen
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mah...
bello il peso dei motori in AR come la sphinx...
osceno come solito lo starbook!
(non per le funzioni , che conosco a malapena, ma per le dimensioni ....)
La prossima versione avrà un TFT touchscreen da 24"????

Ma chi lo vuole un apparecchio succhiaenergia che illuminerà mezzo campo?
Onestamente non li capisco.

Speriamo che meccanicamente sia valida.. e cmq mi pare fuori mercato come solito.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010