1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che non capisco una pippa di elaborazione DeepSky :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
quindi non mi massacrate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tanta era la voglia di provare la canon 350D modificata, e il Mewlon,ho provato su un soggetto facile, si fa per dire, M42.
Non avendo l'autoguida, ho improvvisato, brevissime pose a 1600Asa, da 13", su Losmandy G11.
Una novantina di pose, somma ed elaborazione PhotoshopCs.
Ho ripreso in JPG, medio formato, lo so che va ripreso in Raw!!!, ma era una prova, tutto qui. :mrgreen:
Niente Dark, Flat, e via dicendo, perche' era solo una prova per capire il programma, la messa a fuoco, e l'inquadratura.
C'e' una strana griglia orizzontale che non capisco da dove deriva, bu!!!, ma poco importa per ora..

Secondo voi perche' appare questa Griglia?

Non sono stato ore, e ore ad elaborare, ma ho fatto una cosa veloce, giusto per avere il mio primo ricordo..iniziale.
Il seeing come al solito pessimo a morire, ad F3000, non credo sia indicato, ma tanta era la voglia di provare. :wink: ..
La camera in questione e modificata, ma stranamente sembra un rosso molto acceso, bu!!!..forse e' una questione di elaborazione, e quant'altro..che ne so!!!.. :?

Alla prossima.


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 402.88 KiB | Osservato 1507 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il venerdì 8 gennaio 2010, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmm...le stelle sembrano belle tonde, quelle striatura potrebbe essere un problema di interferenza elettrica ?
Come alimenti la camera ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la sua batteria in dotazione.

Che tipo di interferenze?

Non puo' essere mancanza di Dark, Flat..ecc?

Oppure troppa sensibilita? 1600 Asa!!

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io, come già detto, penso sia rumore... :?

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pippo ha scritto:
C'e' una strana griglia orizzontale che non capisco da dove deriva, bu!!!, ma poco importa per ora..

Secondo voi perche' appare questa Griglia?


:mrgreen: Allora, ti importa o no?
Welcome, start cycling and use humble manners! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere un Dall-Kirkham Cassegrain il tuo Mewlon 250
si comporta bene ai bordi.

Passo la mano per la retinatura le DSLR non sono il mio
campo, ma viene da pensare si tratti del rumore della
camera.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Per essere un Dall-Kirkham Cassegrain il tuo Mewlon 250
si comporta bene ai bordi.

Passo la mano per la retinatura le DSLR non sono il mio
campo, ma viene da pensare si tratti del rumore della
camera.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Grazie Danilo. :wink:
Si per la retinatura, credo sia rumore, dovuto alle bassissima posa, e alta sensibilita',almeno credo!!!..
Grazie per il Mewlon250, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
E pensare che il seeing era penoso.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alla prossima.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto sul sito Takahashi Japan che per i Mewlon 250
e 300 a gennaio-febbraio verrà immesso sul mercato un
nuovo riduttore e spianatore di campo che
porterà la luminosità di questi strumenti a valori interessanti,
rispettivamente f:7.3 e f:7.2 per campi di piena luce di
35mm. Quindi potranno essere prese in considerazione le
reflex full frame e i ccd di pari dimensioni.
Credo sia una prospettiva davvero allettante.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il pattern del bias.
Quello che viene anche chiamato, un po impropriamente "fixed pattern noise" (se è fisso non è noise). In pratica, è esattamente quello che vedi, una griglia sovrapposta al segnale. Se si sottrae un dark (o anche semplicemente un bias) di ALTA qualità viene molto ridotto, anche se, con le dsrl non sparisce mai completamente. Siccome questo è un vero segnale che però cambia leggermente con il tempo è MALEDETTAMENTE difficile da rimuovere.
Il primo trucco è usare sub il più lunghe possibili, compatibilmente con il livello di background. 13 " non è esattamente lunga.

ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Con Mewlon 250.
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Premetto che non capisco una pippa di elaborazione DeepSky :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
quindi non mi massacrate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tanta era la voglia di provare la canon 350D modificata, e il Mewlon,ho provato su un soggetto facile, si fa per dire, M42.
Non avendo l'autoguida, ho improvvisato, brevissime pose a 1600Asa, da 13", su Losmandy G11.
Una novantina di pose, somma ed elaborazione PhotoshopCs.
Ho ripreso in JPG, medio formato, lo so che va ripreso in Raw!!!, ma era una prova, tutto qui. :mrgreen:
Niente Dark, Flat, e via dicendo, perche' era solo una prova per capire il programma, la messa a fuoco, e l'inquadratura.
C'e' una strana griglia orizzontale che non capisco da dove deriva, bu!!!, ma poco importa per ora..

Secondo voi perche' appare questa Griglia?

Non sono stato ore, e ore ad elaborare, ma ho fatto una cosa veloce, giusto per avere il mio primo ricordo..iniziale.
Il seeing come al solito pessimo a morire, ad F3000, non credo sia indicato, ma tanta era la voglia di provare. :wink: ..
La camera in questione e modificata, ma stranamente sembra un rosso molto acceso, bu!!!..forse e' una questione di elaborazione, e quant'altro..che ne so!!!.. :?

Alla prossima.



non ho idea del disturbo, ma secondo me c'è parecchia roba
da far venir fuori, se usi iris prova a fare un binning x 2 (entrata geometry)
e poi un bello strechting dinamico (entrata view)

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010