1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 13:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ci stai arrivando...

Vista la tua buona volontà ti aiuto ancora:
1) si è mai visto un cercatore con schema ottico Galileiano?
(risposta: no)
2) perché?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Ok, ci stai arrivando...

Vista la tua buona volontà ti aiuto ancora:
1) si è mai visto un cercatore con schema ottico Galileiano?
(risposta: no)
2) perché?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


non si è mai visto perché il campo di uno schema ottico galileiano è in antitesi con il concetto di cercatore...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
perchè è stretto stretto... ma non vale come risposta, qua siamo nel campo della matematica, mica nella realtà :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
tuvok ha scritto:
Marcopie ha scritto:
[BASTARD MODE=ON]
Ok, adesso hai letto la mia domanda, ma non l'hai capita, te la ripropongo:
Codice:
Il mio "metodo" non è valido in un sistema ottico di tipo galileiano, nel caso in questione sarebbe un problema?

Tradotto significa: "dato che la soluzione per un sistema galileiano è diversa, il fatto che io non ne abbia tenuto conto nel darti la risposta comporta un errore da parte mia?"
Ti voglio dare un "aiutino", la risposta corretta alla mia domanda è: "no".
Sapresti spiegarmi perché? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[BASTARD MODE=OFF]


a) si è un errore, perchè se il cercatore è lungo 12cm la sua focale è 140mm se è di keplero, ma è 100mm seè di galileo.

b) no non è un errore, perchè non avevo specificato lo schema

c) non ho ancora capito cosa vuoi dire :D

insomma una delle tre risposte deve essere giusta, ora!

La risposta giusta sarebbe stata la (a), se fosse stata data all'incontrario :mrgreen:
Con oculare galileiano la focale è 7/6, con il kepleriano 5/6 della distanza misurata.
Ciao Pino
edit: ho sbagliato anch'io :oops:
galileiano 6/5, kepleriano 6/7

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 16:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
perchè è stretto stretto... ma non vale come risposta, qua siamo nel campo della matematica, mica nella realtà :lol:

Sbagliato!
Un cercatore non può essere a schema galileiano perché tale schema non ha un piano focale in cui piazzare il reticolo. :)

Quindi la risposta è "no" perché l'assunto che stiamo misurando la lunghezza focale dell'ottica di un cercatore non consente di formulare l'ipotesi che tale cercatore abbia uno schema ottico galileiano... per il semplice fatto che con uno schema ottico galileiano è impossibile costruire un cercatore.
Set, game e partita! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E comunque, a dirla tutta, esiste un tipo di cercatore compatibile con uno schema ottico galileiano... ma non potete conoscerlo perché l'ho appena inventato e sto ancora terminando la fase di messa a punto. 8)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
e se ti dicessi che sul mio c8 il cercatore è senza reticolo? :lol:

mi dispiace ma non ti sei accorto che avevi commesso un doppio fallo proprio sul match point!!!! :lol:

(p.s.: insomma con il go to il cercatore è solo un inutile accessorio che serve solo a mettere una stelluccia piu' o meno al centro, a che serve un reticolo? :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
(p.s.: insomma con il go to il cercatore è solo un inutile accessorio che serve solo a mettere una stelluccia piu' o meno al centro, a che serve un reticolo? :lol:)

Accetto la tua critica se mi dimostri come calcolare la lunghezza focale di un dispositivo go-to... :lol:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Touchè per il cercatore galileiano, anche se come dice tuvok volendo si può usare un cercatore senza reticolo.
Non ha senso parlare di lunghezza focale per un goto, ma di risoluzione angolare.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 20:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Non ha senso parlare di lunghezza focale per un goto, ma di risoluzione angolare.

Grazie Pino, lo sapevo, era una provocazione... :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 16:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
E comunque, a dirla tutta, esiste un tipo di cercatore compatibile con uno schema ottico galileiano... ma non potete conoscerlo perché l'ho appena inventato e sto ancora terminando la fase di messa a punto. 8)

Fase non terminata ma intanto, per gli eventuali interessati, lo descrivo qui: viewtopic.php?f=15&t=45925

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010