1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 0:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti....allora dopo aver asoltato il consiglio di molti di voi mi sono deciso a comprare il telrad+reiseatlas per risolvere i miei problemi di orientamento...ora volevo sapere secondo voi se è necessario comprare anche un cercatore....e se si quale?Considerate che ho un Dobson 16''...quale cercatore,eventualmente,sarebbe meglio?Grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli....

Cieli sereni......(speriamo davvero presto!!!!!!)

_________________
Telescopio: Dobson 16’’ Lightbridge f/4.5 Fuocheggiatore: Crayford 2’’ con adattatore 1.25’’
Binocolo: RP Optics 20x 80 mm
Oculari: SWA Meade 28mm, 16 mm e Serie 5000 Plossl 31.8 da 9 mm, 5.5 mm TeleXtender 2x 1.25’’ Puntatore laser verde potenza >5mW fascio visibile di notte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
io, a fianco del telrad, sul dob ho meso un semplicissimo 8X50 dritto.

non mi trovo con quelli a 90° che pero' sono indubbiamente piu' comodi da utilizzare ed evitano "dolorosi" contorsionismi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ci sono i classici 9x50 io mi trovavp da dio con quelli con la possibilità di cambiare l'oculare ci sono da 50, 60 e 80 il 60 va veramente bene anche se costano sui 120€


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio con il Lightbridge viene fornito il puntatore a led rosso. Lo conserverei e lo affiancherei con un cercatore 8 x 50 o un 9 x 50. Bisogna vedere poi se dritto o con l'angolare a 90°. Non è una cosa da sottovalutare perchè il cercatore con angolare a 90° viene a trovarsi in una posizione parallela a quella dell'oculare del telescopio mentre quello dritto spesso è scomodo da raggiungere come posizione. E' anche questione di gusti, forse dovresti provare ad immaginarlo montato sul tubo e vedere come puoi raggiungerlo con l'occhio. Ad esempio io con il Newton non riuscivo ad utilizzare il cercatore dritto perchè in alcune zone di cielo rimaneva in una posizione irraggiungibile. I cercatori con l'angolare sono di due tipi, ad immagine raddrizzata (l'opposto del Newton) e con la destra e sinistra invertite e ad immagine raddrizzata con la destra e sinistra corrette. In questo ultimo caso le stelle si vedono con la stessa disposizione che ad occho nudo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul mio 12" oltre al telrad ho un 80mm a 90° con campo di 5,3° (oculare 25mm 70°), credimi che è tutto un altro mondo rispetto ai comuni 50mm... molti degli oggetti si vedono gia nel cercatore e quelli molto estesi si vedono pure meglio rispetto al dobson (visione d'insieme)... sul mio tele risulta un po' pesantino e devo bilanciare con 1/2kg, ma sul tuo 16" è un must! :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
un 8*50 a 90°+telrad...deep vieni a meeee

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anche secondo me, avendo il telrad per avvicinarti alla zona da setacciare, un 8x50 a 90° e visione raddrizzata è molto comodo (vedi il cielo proprio come nelle mappe) oltre che economico (dovresti stare ampiamente sotto i 100€). Io uso questa combinazione nel 12" con profitto :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Cercatore scegliere?
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 11:17 
Ciao!
Nulla è necessario, tutto è utile, e molto è superfluo...
sei tu che devi decidere se un cercatore ottico ti sia utile o meno, e quanto, non noi.
Se con il nuovo Telrad fai tutto quello che vuoi fare, e lo fai comodamente, non serve altro...
se invece ti trovi in difficoltà in acune situazioni, ragiona su quelle e dicidi di conseguenza...
ma appunto sei tu a dover decidere, nessun'altro... :wink:

Per esempio, su aperture simili io metterei un 80ino, cercatore o telescopio:
un 16" permette di vedere oggetti decisamente "cattivi", e "centrare la zona" con un vero telescopio a campo largo è deciamente utile e comodo... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010