1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Questa mattina mentre espletando i miei bisogni corporali erudendomi nelle varie riviste astronomiche che affollano il coperchio della lavatrice, ho notato la pubblicità di alcuni prodotti astronomici, in bella mostra figurava il serial number, numero che dovrebbe indicare il numero di serie progressivo, questi prodotti pur essendo appena usciti al momento della pubblicazione della rivista, avevano già numeri altissimi segni di mirabolanti successi di vendita, al che mi sono fatto due risate e mi sono detto, cosa non si fa per mettere fiducia nel cliente....speriamo che quel numero non gli porti sfiga..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è detto. In alcuni casi il serial number riporta anche altri dati e non solo il numero progressivo.
Per esempio se vai a vedere un prodotto Takahashi noti che le prime due cifre sono l'anno di produzione e successivamente c'è il numero progressivo.
Per esempio il mio precedente TSA (difettoso) aveva il numero S07079. Ma questo non vuol dire che avessero prodotto oltre settemila TSA 102. :wink:
Non so a quale prodotto ti riferisci in particolare ma, almeno in alcuni casi, non è solo marketing

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Probabilmente si tratta di un "codice parlante" e non di un semplice numero progressivo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto le risposte date. I serial number nascondono quasi sempre più informazioni che un semplice conteggio dei pezzi prodotti.

La cosa che mi lascia perplesso, è che tu senta il bisogno di informarci di cosa stavi facendo mentre leggevi le suddette riviste...... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
La cosa che mi lascia perplesso, è che tu senta il bisogno di informarci di cosa stavi facendo mentre leggevi le suddette riviste...... :roll:

un po' di umorismo mattutino....vero che se il numero è seguito da cifre o sigle il vostro ragionamento non fa na piega, ma se su un telescopio vedo scritto serial number 122 la prima impressione e quella che il messaggio pubblicitario da è che si hanno già prodotto 122 telescopi e quindi va da se che si vuol portare a pensare " cavolo ne hanno già venduti cosi' tanti si vede che il prodotto è valido"....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
va bhe..
ma e' un segreto di stato?

che prodotto e'? (non compro riviste da parecchio tempo)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripeto, dipende dal prodotto.
Considera che non è da escludere che anche se il serial fosse un semplice progressivo il numero 1 potrebbe essere il primo prototipo. Inoltre nel momento che immetti un articolo sul mercato (se non è un prodotto di nicchia estremamente dedicato) almeno uno per rivenditore lo predisponi. Su scala mondiale non vuoi che una ditta che immette un articolo nuovo "costumer" non ne produca almeno qualche centinaio?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Cita:
La cosa che mi lascia perplesso, è che tu senta il bisogno di informarci di cosa stavi facendo mentre leggevi le suddette riviste...... :roll:

un po' di umorismo mattutino.....


e poi certe riviste ... stimolano :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Certo Renzo il tuo discorso è del tutto logico ed il piu' delle volte è cosi', ma ripeto il messaggio che giunge ad un potenziale cliente , osservando il numero in bella vista nella pubblicità, è quello di dire, uao ne hanno già fatte cosi' tante si vede che è un successo e questo il venditore lo sa, ora mica dico che è na truffa il venditore campa vendendo mica facendo l'elemosina agli astrofili ..... dico solo che il numero in bella vista a mio parrere non è messo a caso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Certo Renzo il tuo discorso è del tutto logico ed il piu' delle volte è cosi', ma ripeto il messaggio che giunge ad un potenziale cliente , osservando il numero in bella vista nella pubblicità, è quello di dire, uao ne hanno già fatte cosi' tante si vede che è un successo e questo il venditore lo sa, ora mica dico che è na truffa il venditore campa vendendo mica facendo l'elemosina agli astrofili ..... dico solo che il numero in bella vista a mio parrere non è messo a caso.

Non escludo che il numero messo in mostra sia anche per questo motivo. Ma resta il fatto che molto difficilmente sarà un numero inventato. Comunque vorrei anch'io sapere l'articolo e il numero, tanto per evitare di continuare a parlare per ipotesi rischiando di dire castronerie "al buio"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010