1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
field stpo da 34mm? :lol: .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
wide ha scritto:
field stpo da 34mm? :lol: .....


Hai toppato mirko, hai toppato......nn lo dovevi fare :mrgreen:

Field stop 24mm........e son sicuro di pura libidine!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
e pensare che quell'ocular era mio .. uffa.... pure meglio del panoptic 24 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Comunque gli appassionati che intendano acquistare un modello degli oculari che danno il nome a questo topic (i Meade 5000) e che non li abbiano mai usati prima, devono sapere che soprattutto dalle focali di 24 mm in poi, la visione può essere alquanto scomoda per lo spessore inusitato del paraluce (idem per W.O. UWA da 28 mm) come si vede nella parte finale di questo articolo

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1490


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no signori, ho misurato bene, la lente dell'occhio (o field stop, correggetemi se non sono la stessa cosa) misura esattamente 34mm e non 24 :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
no signori, ho misurato bene, la lente dell'occhio (o field stop, correggetemi se non sono la stessa cosa) misura esattamente 34mm e non 24 :roll:


Ti vuoi proprio affossare allora? :D
Il field stop è quel diametro circolare che delimita il campo apparente. Generalmente è vicino la prima lente che incontra il fascio di luce prima di entrare nell'oculare.
La lente dell'occhio è...la lente dell'occhio e basta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non era l'estrazione pupillare il diametro della lente?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il field stop/diaframma di campo e' quello dall'altra parte che determina il campo apparente dell'oculare. :P
Nell'xw 20 e' proprio 24mm, nel pan 24 per esempio e' 27mm esatto esatto coi bordi del barilotto mentre l'estrazione pupillare e' la distanza alla quale vedi l'intero campo apparente dell'oculare.


Ultima modifica di Vale75 il giovedì 7 gennaio 2010, 19:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'estrazione pupillare è la distanza che ci dev'essere tra l'occhio e la lente dell'oculare per far si che l'occhio veda tutto il campo apparente dell'oculare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, ricordavo male.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010