1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sabry ha scritto:
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta e ovviamente appassionata di astronomia. Per svariato tempo ho utilizzato un telescopio poco potente che mi era stato regalato con cui osservavo bene la luna e poco più. Ora vorrei fare un nuovo acquisto che sia un buon compromesso tra qualità e prezzo per iniziare da capo più seriamente. Aiutatemi!!


Eccoci, eccoci Sabry, di solito io decido d'istinto e quando sento parlare di check-list mi viene il mal di testa (specie dalla terza in avanti 8) , però però con amici miei neofiti ha funzionato, e quindi proviamo....

1) più attratta dal planetario o dal deepsky o da tutte e due?

2) posso permettermi- sono disposta a gestire un tele ingombrante (diciamo 1 mt di tubo e 20 kg di ambaradan)?

3) se la 1 dice deep: ho un cielo buio a disposizione, buio come si deve (senza cielo buio deep non lo fai) ?

4) se la 3 dice no mi devo spostare quindi mi serve abbastanza portatile

5) quanto sono disposta a spendere al max (oculari e accessori compresi) ?



Prova a rispondere a queste domande e poi si vede.. :wink:..comunque benvenuta

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
.... ci sta pensando....













benvenuta

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 gennaio 2010, 14:22
Messaggi: 7
Grazie a tutti per l'accoglienza! Immagino di essere stata un pò vaga. Sono di Roma quindi non credo che riuscirei a sfruttare il terrazzo di casa!! Per fortuna vado spesso in montagna, Altipiani di Arcinazzo, una località vicino Roma dove c'è un cielo bellissimo. Mi piacerebbe osservare in particolar modo i pianeti e diciamo che il mio badget si aggira intorno agli 800€ ma non di più! L'idea di unirsi ad un gruppo è interessante, vedrò di cercare qualcosa dalle mie parti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabry se sei di Roma puoi unirti ad una delle prossime uscite che si organizzeranno durante i giorni di luna nuova di gennaio o di febbraio, tieni d'occhio la sezione "Eventi ed appuntamenti astronomici" del Forum e troverai il topic di chi organizza l'uscita.
Avrai così modo di osservare con molti strumenti, provarne di nuovi, imparare cose o anche semplicemente condividere e conoscere altri astrofili delle nostre zone o di altre regioni. Si impara molto...
Altrimenti ci sono le associazioni di astrofili che organizzano serate pubbliche o anche fra i soci o gli iscritti e puoi partecipare e vedere.

Se la tua preferenza è il planetario allora potrai utilizzare anche il terrazzo di casa per osservare i pianeti, io un paio di volte al mese (meteo permettendo... :roll: ) osservo la Luna o i pianeti proprio dal terrazzo, nei pianeti la differenza più che il cielo buio la fa il seeing (turbolenza atmosferica).

Per il telescopio, visto il budget e la vocazione planetaria, ti direi che un Mak può essere una buona soluzione.
Ad esempio, tanto per darti un'idea, lo Skywatcher MC 127 è un ottimo telescopio per visioni di Luna e pianeti.
Lo puoi trovare qui: http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm
o qui (devi scorrere la pagina) ad un prezzo anche minore: http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html
Gli aggiungi 2 buoni oculari per il planetario e sei ampiamente nel budget.
I negozi dei link sono chiaramente negozi affidabili e specializzati.

Altrimenti nel mercato dell'usato le possibili combinazioni di telescopi e montature sono molte e con il tuo budget si può creare una buona dotazione.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il venerdì 8 gennaio 2010, 0:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ciao Sabry, benvenuta!

sabry ha scritto:
diciamo che il mio badget si aggira intorno agli 800€ ma non di più!

Con un bel dobson da 10" + parco oculari ci stiamo senz'altro dentro.
Sotto un cielo buio potrà darti soddisfazione per molti anni!

Cita:
L'idea di unirsi ad un gruppo è interessante, vedrò di cercare qualcosa dalle mie parti.

E' il consiglio numero uno: ci sono parecchi astrofili di questo Forum delle tue parti (si faranno avanti :D ).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sabry ha scritto:
Grazie a tutti per l'accoglienza! Immagino di essere stata un pò vaga. Sono di Roma quindi non credo che riuscirei a sfruttare il terrazzo di casa!! Per fortuna vado spesso in montagna, Altipiani di Arcinazzo, una località vicino Roma dove c'è un cielo bellissimo. Mi piacerebbe osservare in particolar modo i pianeti e diciamo che il mio badget si aggira intorno agli 800€ ma non di più! L'idea di unirsi ad un gruppo è interessante, vedrò di cercare qualcosa dalle mie parti.


Ciao, e benvenuta.

Alcuni consigli:

1) con che telescopio hai cominciato?

2) sei di Roma, cerca tra i tanti gruppi di astrofili della città qualche circolo vicino a te, e vai a chiedere di persona consigli, e magari riesci a vedere e provare dal vivo vari strumenti; gli altopiani di Arcinazzo sono anche un punto di raduno di astrofili;

3) 800 Euro è un ottimo budget, e a Roma ci sono alcuni negozi specializzati (Puntoottica, Rigel, Suonimmagine, Cer.Co.Mi, M42 a Frascati, e un paio di altri) dove puoi provare gli strumenti e avere un consiglio. Attenta agli altri 100 negozi che vendono telescopi ma non sanno un tubo di come si usano e cosa puoi farci!
Cerca anche nell'usato, soprattutto se pensi di avvicinarti a un circolo di astrofili (tra gli appassionati girano ottimi materiali usati).

4) ti piacciono i pianeti: puoi osservarli anche da Roma senza allontanarti tanto, ma ad Arcinazzo ti si aprirà la finestra su tutto ciò che è fuori dal Sistema Solare.

5) se conti di portarlo ad Arcinazzo e oltre, considera anche le dimensioni e i pesi massimi che puoi/vuoi gestire. Generalmente si dice che più il diametro è grande e meglio è, ma è anche vero che il telescopio migliore è quello che si riesce a usare di più. Quindi trova il giusto compromesso tra qualità e complicazione! Meglio un buono strumento più piccolo ma che userai di più che uno enorme che userai un paio di volte l'anno.

Benvenuta!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta. Provo a darti anche la mia opinione.....dunque.....non so con che telescopio hai osservato fino ad ora ma se sei interessata ad uno strumento trasportabile, la mia ragazza sta valutando l'acquisto di un mak da 90mm della skywatcher su montatura eq1 che da telescope-express costa 189€, se ci vuoi pure il motorino per l'inseguimento sono altre 29€. In alternativa c'è lo stesso modello di ota su montatura alt-az goto a 275€.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 gennaio 2010, 14:22
Messaggi: 7
Adesso posso iniziare a guardarmi intorno...grazie dei consigli! Vi farò sapere, non tarderanno ad insorgere altri dubbi quindi ci sentiremo presto!!
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuta!
Sarà un piacere se farai qualche uscita con noi
Astrocurioso ha scritto:
Sabry se sei di Roma puoi unirti ad una delle prossime uscite che si organizzeranno durante i giorni di luna nuova di gennaio o di febbraio, tieni d'occhio la sezione "Eventi ed appuntamenti astronomici" del Forum e troverai il topic di chi organizza l'uscita.
Avrai così modo di osservare con molti strumenti, provarne di nuovi, imparare cose o anche semplicemente condividere e conoscere altri astrofili delle nostre zone o di altre regioni. Si impara molto...
Saluti, Angelo.

Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che telescopio mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.otticasanmarco.it/chiedi_tec ... scopio.htm
prova a sbirciare in questo link e fatti un idea..
il resto, vien da se, aiutata da noi!!! :D
cieli sereni..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010