1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi ma la vixen porta costa un botto! sono pazzi?

che ne dite di queste?

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23578.html

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1540/MONTATURA-ALTAZIMUTALE-CON-TREPPIEDE.html

ma le minigiro prezzate che vedo da teknosky sono solo testa? poi a parer ci vuole il trepiedi?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
SkyOne4 ha scritto:



Non sono montature altazimutali, sono cavalletti fotografici.
Pessimi per uso astronomico.
Impossibile gestrici un 66/400, nemmeno a 20 ingrandimenti.
Te lo dico perchè io ho provato lo Scopos66 su un MAnfrotto, oltretutto con una testa fluida, quindi decisamente superiore ai cavalletti con testa convenzionale, e non era utilizzabile.
Per poter usare il MAnfrotto 190Pro con la testa fluida 128RC ho dovuto metterci sopra un Borg 60ED, un telescopio da meno di un chilo...
Un 66/400 sta bene su una GiroMini o simile, o su una Vixen Porta o simile...
solo che oggi la Vixen è impazzita e vende lsa Porta ad una cifra inaccettabilmente alta per quello che è quella montatura...

non bisopgna MAI sottovalutare la montatura:
uno strumentino apo favoloso su una montatura traballante e non fluida è decisamente peggio di un acromatico cinese da 40 euro su una buona montatura... :wink:


bene. Io ora ho le idee definitivamente chiare: scopos 66 su giro mini. la prossima volta a bazena mi porto il mio cavalletto manfrotto, così se tu, fede, riesci a portare lo scopos, provo anche la combinazione per sperimentare cosa intendi quando dici che lo scopos su un cavalletto fotografico è inutilizzabile.

ciao. fabio

p.s. penso che questo topic risulterà assai utile per molti!!

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:16 
SkyOne4 ha scritto:
ragazzi ma la vixen porta costa un botto! sono pazzi?

che ne dite di queste?

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23578.html

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1540/MONTATURA-ALTAZIMUTALE-CON-TREPPIEDE.html

ma le minigiro prezzate che vedo da teknosky sono solo testa? poi a parer ci vuole il trepiedi?


Le ho viste ad Erba e Forlì...
per un 80ino bastano ed avanzano...
alle giromini che vedi da Giuliano devi aggliungere il supporto Vixen ed il treppiede.
Il prezzo è riferito esattamente a quello che vedi nella foto: solo la testa, con un braccio senza "terminale"...
mi sembra che Aleph avesse una montatura simile alla Porta, ma che costa di meno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusatemi, ma la montatura del lidle scopio..non è altazimutale? in tal caso non sarebbe una valida alternativa?

scusate ma la testa giromini non puo' adattarsi sul trepiedi da campo meade che ho gia? sarebbe spettacolare.. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 19:37 
La ho provata:
non è baricentrica, è al limite dell'usabilità già sullo Skylux a 60 ingrandimenti...
làssa pèrde...
la montatura è il cuore di un setup...
se batte la fiacca, non ci si cava nulla di buono nemmeno con un ottimo strumento sopra... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mini-giro la puoi accoppiare con molti treppiedi astronomici, se l'attacco non è giusto gli fai un adattatore.
Un buon treppiedi per la giro-mini è il treppiede in legno da teodolite, intorno ai 100/150 euro prendi solidi treppiedi che reggono fino a 10/12 kg senza problemi.
Da teodolite ce ne sono anche in alluminio ben fatti ma il legno smorza meglio le vibrazioni.
Splendidi i treppiedi in legno della Berlebach ma costano assai... :roll:


Per le montature altaz., oltre alle già citate, un'altra molto apprezzata è la Eazy Touch della William Optics, costa di più della giro-mini ma ha un carico utile superiore....la si può utilizzare anche con due telescopi contemporaneamente (uno per lato) o, aggiungendo un braccio ad L, anche con binocolo e tele insieme. Come la Giro III.......accessoriata.
Poi ci sono le nuove della Skywatcher, la AZ4 che somiglia un pò alla Porta e la HDAZ (che è quella a cui si riferisce SkyOne4 da Deep-Sky) che ricorda invece la Eazy Touch.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
La mini-giro la puoi accoppiare con molti treppiedi astronomici, se l'attacco non è giusto gli fai un adattatore.
Saluti, Angelo.


Quindi in teoria potrei ..facendoci magari una piastra com raccordo per montare la minigiro - da avvitare alle 2 viti del trepiedi da campo meade giusto?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
Quindi in teoria potrei ..facendoci magari una piastra com raccordo per montare la minigiro - da avvitare alle 2 viti del trepiedi da campo meade giusto?


Si ma accertatene prima, magari parlane dove l'acquisti........la mini-giro ha l'attacco da 3/8".

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 17:07 
La mia aveva un adattatore in ottone da avvitare nel buco filettato della testa, per due tipi diversi di bullone...
ci potevo mettere sia li Manfrotto che un altro cavalletto, l'XL di TS...
non so però che passi fossero, non sono molto ferrato in bulloneria...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 19:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
che mi dite di questo?

http://www.harrisontelescopes.co.uk/acatalog/Celestron_Heavy_Duty_Alt_Azimuth_Mount___Tripod.html#a93607

O QUESTO?

http://www.astrofilo.com/product_info.php?products_id=191

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010