Benvenuto a te e al piccolo

Come vedi dalla mia firma, che puoi leggere alla fine del mio intervento, abbiamo lo stesso telescopio con la medesima montatura (solo che la mia non è motorizzata).
Allora per la reflex, ti riporto quanto detto da Plinio Camaiti (un guru del settore):
"
Questo telescopio ha il fuoco che non fuoriesce a sufficienza per consentire l'applicazione al fuoco diretto di fotocamere reflex (che richiedono almeno 55mm di tiraggio). E' però possibile applicare fotocamere al fuoco proiettato con metodi di proiezione positiva o negativa oppure in configurazione afocale (per
fotocamere digitali). In compenso è possibile applicare una webcam al fuoco diretto.". Quindi nisba.
Inoltre c'è da considerare che la eq2 è alquanto ballerina per l'astrofotografia: secondo ricerche personali (anch'io indirizzato verso l'astrofotografia) dovremmo cambiare la montatura con una ADM Celestron (una Eq5 con treppiede della Eq6).
Saluti!
P.S. Bella foto!

_________________
Strumentazione: Skywatcher 130/900, binocolo Rocktrail 10x50.
Oculari: Kellner "Super" 25mm, Kellner "Super" 10mm, Lente Barlow 2x.
Website: http://diariodiunastrofilo.blogspot.com