Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao Maxmannex,
allora partiamo dall'inizio. Se sei alle prime armi probabilmente non ti interessa ancora la fotografia a lunga posa, quindi l'allineamento al polo delle EQ 5 può essere fatto anche in modo qualitativo, cioè senza troppa precisione. Punta la Polare col cannocchiale polare al centro del reticolo e sei a posto, in questo modo la tua montatura potrà seguire senza problemi qualunque oggetto per le tue osservazioni visuali. Quando ci avrai preso un po' la mano, dedicati ai sistemi di allineamento più precisi, ma abbi pazienza, intanto divertiti ad osservare!
Per quanto riguarda l'inseguimento i sistemi SynScan possono tranquillamente "inseguire" senza la necessità dell'allineamento con le stelle, basta andare nel menu di setup della pulsantiera e scegliere Sideral Tracking. Da quel momento inizierà il moto orario della montatura. Così facendo, però, dovrai puntare gli oggetti a mano, senza la possibilità di utilizzare il GOTO, cosa che francamente all'inizio mi sembra una buona idea per prendere confidenza con la montatura, i movimenti ed il cielo. In questa situazione puoi tranquillamente utilizzare i tasti "freccia" sulla pulsantiera per muovere il telescopio, ma puoi anche tranquillamente sbloccare i due assi per muovere la montatura più velocemente, tanto non stai utilizzando il GOTO.
Se al contrario sincronizzi la montatura con il cielo utilizzando una, due o tre stelle non importa, allora al termine dell'allineamento non potrai più sbloccare gli assi della EQ5, ma ogni movimento dovrai effettuarlo con la pulsantiera, pena la perdita dell'allineamento. Se effettui la sincronizzazione, al termine della stessa la montatura inizierà a compensare il moto siderale automaticamente.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, fammi sapere.
Ciao.
Garzie Paolo sei stato chiarissimo, le foto per ora non le faccio osservo solo (sinora solo 2 volte seriamente in 15 gg grazie al tempaccio

)
quindi stabilizzo la montatura verso nord punto la polare col cannocchiale, imposto il track su sideral poi mi allineo con 2 o 3 stelle e poi uso il goto per trovare gli oggetti celesti e posso anche spostare un po con le freccette direzionali senza perdere allineamento e track giusto? Se invece volesi spostarmi manualmente, cioè liberando le frizioni devo prima settare le rotelline di ar e dec vero?