antarion ha scritto:
1) oculare da 4mm che ci produce un ingrandimento di : 900/4= 225 e stop totale 225x
2) oculare da 8mm che ci produce un ingrandimento di 112,5 + barlow 2x--- totale 225x
i valori finale sono gli stessi...ma
Gli ingrandimenti sono gli stessi, ma come ti hanno già detto gli altri astrofili si introducono lenti in più che portano via luce e, se non sono ben fatte (trad.: se costano poco), degradano l'immagine.
Una cosa però c'è da dire, con una lente di Barlow si aumenta l'estrazione pupillare (EP):
http://www.galassiere.it/oculari.htmossia la distanza dalla lente dell'oculare a cui va posto l'occhio per poter osservare. I Plossl (gli oculari che ora vengono dati di norma a corredo) sono caratterizzati da un'esigua EP, per cui un 4mm è vero che ti da l'ingrandimento desiderato ma ti obbliga allo stesso tempo a tenero l'occhio molto vicino all'oculare: condizione estremamente difficili e impossibile per chi porta gli occhiali. Con una barlow l'estrazione pupillare rimane quella dell'oculare (8mm) ma l'ingrandimento raddoppia.
[list=In ogni caso:][*]La barlow deve essere apocromatica, altrimenti si introducono errori di cormatismo
http://it.wikipedia.org/wiki/Aberrazione_cromatica e la visione peggiora
[*]Deve essere di qualità, perché ci sono barlow spacciate per apocromatiche che però poi danno risultati penosi
[*]Va usata con moderazione, inutile cercare di raggiungere o superare il limite teorico di ingrandimento se le condizioni non lo permettono[/list]
Quando avevo il 114/910 comprai un Meade Plossl serie 5000 da 6.7mm ossia 135x, il telescopio ne poteva sfruttare al massimo 171x (114*1.5) ed in effetti mi restituiva immagini soddisfacenti su Giove e Saturno. Sul mio attuale C8 tale oculare da 302x che è molto vicino ai 304x teorici (203*1.5): uso quell'oculare praticamente solo per collimare e non sono mai riuscito a beccare una serata con un seeing così perfetto, con il telescopio perfettamente collimato e acclimatato da poterlo usare (in 6 anni).
Quindi il consiglio è: evita di spingerti inutilmente ai limiti teorici.

Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com