1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Per spazio si intende tutto lo spazio.....sia quello che contiene materia che quello che non lo contiene o meglio che ve ne contiene ben poca.
Gli scienziati stimano che la materia contenuta nello spazio rappresenti una media di circa 3-5 atomi per m3 (metro cubo), vuol dire che vi sono probabilmente luoghi dove non vi è affatto presenza di materia.
Questo però, non vuol dire che in quei luoghi, dove questa è assente, lo spazio non si espande anzi semmai il contrario la materia può avere la forza di frenare l'espansione tanto da invertirla, se tutta quella contenuta nell'universo superasse la massa critica si otterrebbe un big crunch (implosione) del nostro universo.
Caro aquarium, le misure che sono state fatte nella radiazione cosmica di fondo (fotoni che permeano tutto il nostro universo), mostrano che l'espansione è avvenuta in modo abbastanza omogeneo, o almeno se si sono avute disomogeneità, queste sono in scala ben inferiore a quello 0,1% che dici.
Una ricerca in rete potrebbe forse meglio delucidarti.

Ciao
Michele


Ultima modifica di gasturbine il martedì 12 settembre 2006, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Scusate se mi intrometto in un discorso così tecnico.(complimenti per la preparazione comunque)

Non vorrei andare OT e deviare il raggionamento su una strada diversa
Ma mi sono sempre chiesto:si parla di cosmologia con i vari Big Bang,teorie delle stringhe,buchi neri,velocità di espansione e varie teorie che negli anni cercano di fare luce sul nostro universo,ma non si parla mai dell'essere umano.
Come si spiega la nostra presenza?
L'universo matematicamente si può spiegare in modo relativamente semplice Ma il fatto che noi c'è lo stiamo chiedento come si spiega?
Ad esempio le sensazioni che si provano tipo la paura,l'amore,l'odio,la nostalgia,i sogni,l'affetto che si prova per un figlio e tutto ciò che fa parte di un essere umano come viene spiegato a livello cosmologico?
In fin dei conti tutto questo fa anche parte dell'universo o no?
Perchè viene evitato questo aspetto?

La formica se lo chiede mai che tutti gli ambienti da lei visitati sono teoricamente misurabili invece la matematica smette di funzionare su di lei?

Secondo me il rischio è quello di entrare in un discorso che la scienza tende di evitare a tutti i costi
Chi avrebbe potuto creare tutto questo?

Scusate ancora se è un pò OT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kr33P ha scritto:
Scusate se mi intrometto in un discorso così tecnico.(complimenti per la preparazione comunque)

Non vorrei andare OT e deviare il raggionamento su una strada diversa
Ma mi sono sempre chiesto:si parla di cosmologia con i vari Big Bang,teorie delle stringhe,buchi neri,velocità di espansione e varie teorie che negli anni cercano di fare luce sul nostro universo,ma non si parla mai dell'essere umano.
Come si spiega la nostra presenza?
L'universo matematicamente si può spiegare in modo relativamente semplice Ma il fatto che noi c'è lo stiamo chiedento come si spiega?
Ad esempio le sensazioni che si provano tipo la paura,l'amore,l'odio,la nostalgia,i sogni,l'affetto che si prova per un figlio e tutto ciò che fa parte di un essere umano come viene spiegato a livello cosmologico?
In fin dei conti tutto questo fa anche parte dell'universo o no?
Perchè viene evitato questo aspetto?

La formica se lo chiede mai che tutti gli ambienti da lei visitati sono teoricamente misurabili invece la matematica smette di funzionare su di lei?

Secondo me il rischio è quello di entrare in un discorso che la scienza tende di evitare a tutti i costi
Chi avrebbe potuto creare tutto questo?

Scusate ancora se è un pò OT

Non prenderla come una critica perchè non vuole esserlo!
Ma tu se ti dicessero:
"Bè i sentimenti e le tue azioni sono descritte da queste equazioni per cui io posso calcolare come ti comporti!"
Tu saresti contento?
Bè io personalmente inorridirei, preferirei non saperlo e vivere nell'ignoranza, pensando stupidamente di avere libero arbitrio nelle mie decisioni!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Beh non volevo intendere questo,ovvio che inorridisco al pensiero
Anche se penso che non sarebbe comunque facile da spiegare con semplici formule.

Resta comunque il fatto che siamo atipici nell'universo non credi?

Riesco più a concepire un buco nero che la nostra presenza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'universo con le sue costanti,la forza nucleare debole e forte,ha permesso lo stato di aggregazione della vita.Pare che sia stato "progettato"per avere osservatori,gli esseri umani.L'evoluzione è altra cosa strordinaria ed è possibile che i sentimenti siano comparsi per contribuire alla stessa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kr33P ha scritto:
Beh non volevo intendere questo,ovvio che inorridisco al pensiero
Anche se penso che non sarebbe comunque facile da spiegare con semplici formule.

Resta comunque il fatto che siamo atipici nell'universo non credi?

Riesco più a concepire un buco nero che la nostra presenza

Ti dico, mi son fatto più volte la domanda!
Poi ho pensato....
E se riuscissi a rispondere??
Al che son rabbrividito ed ho pensato ad altro!
Credo che il mistero della vita sia affascinante, ma che debba rimanere un segreto!
Che importa come!
Tanto noi stiamo qui a porci le domande!
è questa la cosa più importante!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Se qualcuno vuole credere che la sua posizione è privilegiata nell'universo, rispetto ad una formichina, particella di idrogeno vagante o stella che sia......se qualcuno vuole credere che è stato messo lì da un essere superiore e così grande da dare un senso a tutto quello che per ignoranza o per impotenza non riusciamo a spiegarci.....se qualcuno vuole credere in tutto ciò, rifiutando testardamente la cessazione improvvisa del proprio pensiero e la concezione del nulla e della polvere eterna, credendo invece nel mondo migliore eterno ed ultraterreno, anzichè cercare di migliorare e meglio capire quello vero e di cui siamo parte ora e per sempre.....bè gente liberissimi di crederci l'importante è esserne convinti, ancora più importante però è cercare di non tediare gli altri con le proprie assurde convinzioni.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gasturbine ha scritto:
bè gente liberissimi di crederci l'importante è esserne convinti, ancora più importante però è cercare di non tediare gli altri con le proprie assurde convinzioni.

Ciao
Michele

Lo stesso vale per te!
Un pò di rispetto delle idee altrui ci vuole!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto mi riguarda non credo in dio, ma penso che la vita sia molto preziosa, e che uno scienziato non possa permettersi di giocarci, come se fosse una cosa qualsiasi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Credo di essermi spiegato male su ciò che volevo dire vista la replica di Gasturbine.E ne assolutamente voglio imporre niente a nessuno era solo una riflessione come tante altre

Nemmeno io credo nel Dio che noi uomini abbiamo inventato ma rispetto profondamente chi ci crede sul serio (quasi lo invidio)

Mi fanno paura invece le persone come te che danno per scontato che siamo solo un mucchio di molecole senza senso

Comunque non riesco a spiegarmi il perchè ma mi sento molto privileggiato nell'universo.Tu no?

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010